Cinque progetti per rafforzare i servizi e l'offerta turistica del Nevegal

Cinque progetti per rafforzare i servizi e l'offerta turistica del Nevegal
Info foto

Facebook Alpe del Nevegal

VenetoTurismo

Cinque progetti per rafforzare i servizi e l'offerta turistica del Nevegal

Il sindaco di Belluno Jacopo Massaro ha annunciato l’altro ieri l’arrivo di 620mila euro di finanziamenti per cinque progetti per rilanciare l’offerta turistica del Nevegal e sulla sua pagina Facebook li descrive lui stesso nel dettaglio.

“Buone notizie! Il GAL (Gruppo Azione Locale Prealpi, ndr) ci ha appena comunicato di aver finanziato i 5 progetti del Comune di Belluno e della Unione Montana Belluno-Ponte nelle Alpi - scrive Massaro -, per complessivi € 620.000, che avevamo presentato per rafforzare servizi ed offerta nel campo del turismo, con un occhio sempre al tema della sostenibilità:

1) costruzione del nuovo blocco servizi nel piazzale del Nevegal eliminando tutte le vecchie strutture precarie attualmente esistenti. In pratica una unica struttura moderna che conterrà biglietterie, punto di soccorso, bagni, etc. etc.;

2) realizzazione di un Info Point turistico in località Pra de Luni a Bolzano Bellunese (piazzale Tony Hiebler), eliminando qualche struttura fatiscente;

3) realizzazione di una ciclabile Ponte nelle Alpi - Limana a "mezza costa" recuperando o valorizzando alcuni percorsi esistenti di particolare pregioambientale e paesaggistico (ad es. Modolo);

4) valorizzazione dei percorsi turistici in Nevegal, località Pian Longhi, mediante recupero di vecchie casere che diventeranno punti di servizio per gli escursionisti;

5) sistemazione dell'area parcheggio a Case Bortot, a servizio degli escursionisti del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

Grazie a tutti coloro che si sono impegnati per questo importante risultato”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Angelo Bonorino, Mercoledì 20 Agosto
Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Un gruppo di residenti delle frazioni di Lacedel e Mortisa ha formalmente presentato, in data 8 agosto 2025, un nuovo ricorso al TAR del Lazio, Sezione I, impugnando il decreto di occupazione d'urgenza anticipata – emesso il 3 giugno – relativo al progetto del nuovo impianto a fune “B09.1 – Apollonio/Socrepes” a Cortina d’Ampezzo. L'udienza cautelare è stata fissata per il 27 agosto 2025