Alagna Valsesia - Rissuolo trail
Il Rissuolo è un affascinante percorso storico che si snoda attraverso i paesaggi mozzafiato di Alagna Valsesia, incastonato nel cuore delle Alpi occidentali. Questo antico sentiero, parte integrante della cultura Walser, collega storici alpeggi e guida gli avventurieri verso gli splendidi Lago Nero e Lago Bianco, entrambi rinomati per la loro bellezza naturale e tranquillità.
Dettagli tecnici del percorso:
Lunghezza: circa 8 chilometri, adatto ad escursionisti di livello intermedio.
Altitudine: Il sentiero varia tra i 1.200 ei 1.800 metri, offrendo viste panoramiche sul Monte Rosa.
Terreno: il percorso presenta terreni diversi, comprese aree boschive, prati alpini e attraversamenti di ruscelli.
Significato storico e culturale:
Il Rissuolo è stato una parte vitale del patrimonio Walser, storicamente utilizzato per il trasporto di merci e bestiame tra le comunità della Valsesia. Gestito con cura dalla comunità locale, questo sentiero preserva la ricca eredità culturale e il profondo legame tra la gente e la terra.
Punti salienti geografici:
Lago Nero: questo pittoresco lago alpino si trova alla fine del sentiero e offre un luogo sereno per la riflessione. Circondato da maestose montagne, il lago rispecchia il cielo e le vette, creando un'atmosfera incantevole e tranquilla.
Lago Bianco: un altro gioiello lungo il percorso, il Lago Bianco è noto per le sue acque incontaminate e lo straordinario ambiente naturale. Il lago offre una vista mozzafiato, con le sue acque limpide che riflettono il paesaggio alpino circostante.
Scenario alpino: il viaggio lungo il sentiero passa da fitte foreste di larici ad aperti campi alpini, mostrando una ricca biodiversità di flora e fauna.
Il Rissuolo non è solo un sentiero; è un passaggio attraverso la storia e la natura di Alagna Valsesia, un invito a riconnettersi con la bellezza e la cultura della montagna.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Valle d'Aosta
Pila
Il domani di Pila si avvicina con la nuova cabinovia, novità non solo per gli sciatori.
Angelo Bonorino, Mercoledì 13 AgostoValle d'Aosta
Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%
Michela Caré, Venerdì 8 AgostoCervinia
Fabio Poncemi, Mercoledì 25 Giugno 2025Pila
Dal 21 giugno al 7 settembre l’estate di Pila si accende di emozioni
Redazione Turismo, Mercoledì 18 Giugno 2025Monterosa Ski
Monterosa Ski, record di primi ingressi nel comprensorio Tre Valli
Redazione Turismo, Martedì 22 Aprile 2025METEO SCI / 26 Agosto
- Valle d'Aosta 13°-23°C
- Appennino Mer. 19°-26°C
- Trentino 14°-23°C
- Piemonte 16°-23°C
- Appennino Sett. 14°-23°C
- Appennino Cent. 16°-23°C