Monterosa Ski, nuova cabinovia Champoluc - Crest

nuova cabinovia champoluc-crest
Info foto

www.champoluccrest2018.com

Valle d'AostaIMPIANTI

Monterosa Ski, nuova cabinovia Champoluc - Crest

In questi giorni si stanno svolgendo i lavori per la nuova cabinovia monofune Leitner ad 8 posti, con portasci esterno, che collega il paese di Champoluc con il villaggio di Crest da cui partono gli impianti di risalita per raggiungere il comprensorio del Monterosa Ski.

La precedente linea è stata completamente smantellata. Quella nuova sarà leggermente ruotata verso nord e sarà allungata di qualche decina di metri.

Nella stazione a valle saranno presenti biglietterie e uffici amministrativi, mentre la stazione a monte verrà posizionata in modo tale da creare un'area di interscambio con la telecabina Crest-Alpe Ostafa III.

La nuova cabinovia avrà una portata oraria massima di 2400 persone, contro le 1800 della vecchia telecabina, e la durata del tragitto sarà di 3’09”.

L’impianto avrà anche la funzione di Trasporto Pubblico Locale in quanto collega Champoluc con i villaggi in quota del Comune di Ayas.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
62
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno
Monterosa Ski

Monterosa Ski, record di primi ingressi nel comprensorio Tre Valli

Redazione Turismo, Martedì 22 Aprile 2025
Monterosa Ski

Monterosa Ski, arriva lo skipass digitale

Redazione Turismo, Lunedì 10 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.