A Prato Nevoso il Grand Finale Snow Volley Tour 2019

prato Nevoso snow volley
PiemonteEVENTI

A Prato Nevoso il Grand Finale Snow Volley Tour 2019

Dal 29 al 31 marzo a Prato Nevoso si terrà il Grand Finale dell’Acqua San Bernardo Snow Volley Tour 2019 giunto alla quinta edizione. Un torneo di pallavolo a cui possono partecipare tutti, squadre amatoriali fianco a fianco con campioni di livello internazionale e divertimento fino a tarda notte.

Nel comprensorio del Mondolè sono attesi più di 400 partecipanti tra cui i fratelli McKibbin dalla California: una coppia di beacher del circuito statunitense Avp, noti per le loro folte barbe e i loro seguitissimi profili social.

Una grande festa di sport che vedrà i giocatori contendersi il titolo di “Re e Regina delle Nevi Italiane” nelle categorie 2x2 maschile, femminile e misto, 3x3 maschile e femminile e 4x4 misto.

I partecipanti italiani arriveranno nella stazione sciistica piemontese grazie alla collaborazione con il CSI, mentre quelli internazionali tramite l’associazione Beach Volley Around the World, che organizza eventi sportivi amatoriali in ogni parte del mondo.

Oltre al Grand Finale, ci saranno altri eventi come dj set, animazione per bambini, Apre-ski direttamente sui campi e party notturni nei locali di Prato Nevoso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.