“Sci Solidale per Telethon” a La Thuile

Il 18 gennaio a La Thuile si scia per Telethon. E con Neveitalia skipass 2 giorni a 40 Euro
Info foto

Cons Op. Tur. La Thuile

Valle d'Aosta

“Sci Solidale per Telethon” a La Thuile

Sabato 10 gennaio torna a La Thuile, in Valle d’Aosta, la settima edizione di “Sci Solidale per Telethon”, l’evento organizzato in collaborazione con Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. per raccogliere fondi a favore della ricerca sulle problematiche della distrofia muscolare.

Per l’occasione si potrà sciare nel comprensorio internazionale Espace San Bernardo a prezzi agevolati.  Lo skipass giornaliero costerà 25 euro per una sola giornata di sci, il 10 gennaio, e 50 euro per due giornate di sci, 10 e 11 gennaio. Il bi-giornaliero è acquistabile solo per coloro che pernotteranno a La Thuile in una struttura alberghiera convenzionata che rilascerà un voucher da presentare alle casse. Per ogni skipass venduto, 7 euro saranno devoluti a Telethon.

Divertimento assicurato sugli oltre 150 km di piste da sci distribuiti su due versanti, quello italiano di La Thuile e quello francese di La Rosiere, serviti da 37 impianti di risalita con pendii adatti a tutti i livelli.

Telethon

La Fondazione Telethon è una delle principali charity italiane. Dal 1990, per iniziativa di un gruppo di pazienti affetti da distrofia muscolare, ha cominciato un percorso di ricerca biomedica d’eccellenza sia sulla distrofia muscolare che sulle altre malattie genetiche rare, con l’obiettivo di rendere sempre più possibile la cura e trasformare i risultati di una ricerca scientifica di eccellenza in terapie accessibili. A fianco di Telethon operano ricercatori, squadre di volontari sul territorio e tanti donatori.

Telethon ha investito oltre 423 milioni di euro nel lavoro di 1547 ricercatori impegnati in 2532 progetti di ricerca in tutta Italia sulle malattie genetiche. Ha studiato 449 patologie dando una risposta a milioni di persone che ogni giorno le combattono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Pila

Pila, esperienze e itinerari da vivere in autunno

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre 2025
Valle d'Aosta

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

Redazione Turismo, Martedì 26 Agosto 2025
Valle d'Aosta

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Michela Caré, Venerdì 8 Agosto 2025
La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.