Dino Funline, lo snowpark per bambini appassionati di freestyle nella Skiarea Klausberg

dino fun ine
Info foto

www.suedtirol.info

FamiglieSNOWPARK

Dino Funline, lo snowpark per bambini appassionati di freestyle nella Skiarea Klausberg

Nella Skiarea Klausberg, in Valle Aurina, un fantastico mondo preistorico attende bambini e principianti del freestyle. Si tratta dello snowpark Dino Funline, un percorso ricco di whoops, curve e piccoli box.

Lungo il percorso, oltre agli ostacoli, si trovano dieci dinosauri a grandezza naturale, dal famosissimo Tyrannosaurus Rex al vorace Utahraptor, passando per il Vulcanodonte, il Triceratopo, il Ceratosauro, lo Stegosauro e, addirittura, il Dimetrodonte.

info

dino funline

info

dino fun ine

info

dino funline

Foto : Dino Funline Snowpark

L’accesso allo snowpark è gratuito. Per raggiungerlo bisogna però essere in possesso dello skipass per la cabinovia Klausberg: il prezzo è di 13 euro per gli adulti andata e ritorno, 8 euro per i bambini e gratuito fino agli 8 anni di età.

Il parco neve è aperto dal 3 dicembre fino al 23 aprile 2017.

L’area sciistica di Klausberg si trova a  Cadipietra e offre 30 km di piste da sci servite da 11 impianti di risalita.

Per maggiori informazioni sullo snowpark Dino Funline cliccare qui

 

Video : Dino Funline Klausberg 2016

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Dino Funline Klausberg 2016

Skiarena Klausberg, Martedì 2 Febbraio 2016
Foto Gallery

Dino Funline Snowpark

3 foto, ultima del Martedì 29 Novembre 2016

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.