Val di Fassa, snowboarder imbratta telecabina del Ciampac. Dovrà pagare 3.100 euro

Val di Fassa, snowboarder imbratta telecabina del Ciampac. Dovrà pagare 3100 euro
Info foto

pg fb Ciampac-Val di Fassa

TrentinoATTUALITÁ

Val di Fassa, snowboarder imbratta telecabina del Ciampac. Dovrà pagare 3.100 euro

Qualche settimana fa uno snowboarder veneto di 30 anni ha imbrattato la vetrata di una telecabina del Ciampac (Alba di Canazei), in Val di Fassa, e adesso dovrà pagare 3.100 euro per i danni causati alla pellicola che riveste l'unità e che dovrà essere ordinata in Svizzera per la sostituzione.

Si tratta di una cabinovia di nuova generazione "D-Line Doppelmayr", inaugurata a dicembre 2017, e su cui lo snowboarder ha disegnato un geroglifico di circa 20 centimetri di colore nero.  Il ragazzo è stato identificato grazie al lavoro di un macchinista della stazione a monte dell’impianto di risalita che, con le telecamere di sorveglianza, ha cercato di capire in quale lasso temporale la telecabina numero 31 fosse passata prima pulita e poi sporca.

Il ragazzo sospettato, che indossava una tuta colorata inconfondibile, è stato individuato poi da altri macchinisti sulla seggiovia Roseal. A quel punto sono intervenuti i poliziotti che gli hanno fatto confessare quanto accaduto ed hanno trovato nel suo zaino un grosso pennarello nero.

Sul sito dell’Ansa si legge il commento sull’episodio del Presidente della Ciampac, Tullio Pitscheider: “Sono molto soddisfatto di come è stata gestita la situazione. perché significa che il livello di efficienza dei nostri dipendenti è molto alto, in grado di garantire alla clientela un buon livello di sicurezza anche in caso di furti e smarrimenti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
319
Consensi sui social

Si parla ancora di Trentino

San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza, le esperienze più belle da fare in estate tra la natura

Michela Caré, Mercoledì 2 Luglio
Folgaria Alpe Cimbra

Alpe Cimbra, un’estate ricca di attività outdoor anche per le famiglie

Michela Caré, Martedì 17 Giugno
Madonna di Campiglio

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Redazione Turismo, Mercoledì 30 Aprile 2025

Più letti in Regioni

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

La stagione invernale 2024/2025 in Friuli Venezia Giulia ha superato per la prima volta 900 mila ingressi sulle piste da sci. Sono stati registrati quasi 10 milioni di passaggi oltre ad un incremento del 12% di skipass venduti rispetto all’inverno 2023/2024 e ad un aumento di presente turistiche del 6,7% tra dicembre 2024 e marzo 2025 rispetto allo stesso periodo della precedente stagione.