Val di Fassa e Val di Fiemme, arriva lo skipass extra large

402090 394334267248972 100000172054847 1822154 1562535798 n
Info foto

shashyna

Trentino

Val di Fassa e Val di Fiemme, arriva lo skipass extra large

Si chiama “Fassa xl 3+3” ed è la super novità della stagione 2014/2015. Uno skipass extra large con cui si potrà sciare in tre valli: Val di Fassa e Carezza, TreValli e Fiemme-Obereggen.

Un tessera della validità di sei giorni per l’area interessata e estesa per tre giorni anche ai comprensori limitrofi. Cosa vuol dire nel dettaglio: se uno sciatore acquista uno skipass di questa tipologia a Falcade, avrà diritto a sciare tre giornate nella skiarea TreValli e altre tre giornate, che possono anche essere non consecutive, sulle piste della skiarea  Fassa-Carezza e della Val di Fiemme.

 Un’idea nata dai consorzi degli impianti in collaborazioni con le associazioni turistiche per il turismo delle tre vallate. “Questa nuova offerta - spiega Andrea Weiss, direttore dell’Apt di Fassa, - è un passo avanti verso un’offerta aggregante dei consorzi sciistici fassani finora divisi. È importante che tutti gli operatori turistici lo promuovano, perché è strategico per incrementare il gradimento della clientela e la competitività verso valli vicine che sino a oggi hanno beneficiato economicamente della nostra separazione organizzativa”.

Soddisfatto anche il Presidente del Consorzio TreValli, Mauro Vendruscolo, secondo cui questa iniziativa porterebbe benefici in particolar modo a Moena. L’obiettivo è quello di rilanciare anche San Pellegrino e Carezza-Obereggen.

I prezzi dello skipass “Fassa xl 3+3” sono 194 euro per la bassa stagione, 213 euro per la mezza stagione e 242 euro in alta stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Trentino

San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza, le esperienze più belle da fare in estate tra la natura

Michela Caré, Mercoledì 2 Luglio, 16:00
Folgaria Alpe Cimbra

Alpe Cimbra, un’estate ricca di attività outdoor anche per le famiglie

Michela Caré, Martedì 17 Giugno
Madonna di Campiglio

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Redazione Turismo, Mercoledì 30 Aprile 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.