Tramonta l'era della cestovia Fedaia-Marmolada

cestovia Fedaia
Info foto

Paolo Ferrari

TrentinoStoria

Tramonta l'era della cestovia Fedaia-Marmolada

Ieri, 15 settembre, è stato l’ultimo giorno di attività della cestovia Fedaia dopo 45 anni di servizio. Lo storico impianto che in circa 15 minuti saliva dal Passo Fedaia (2057 metri d’altezza) a Pian dei Fiacconi (2626 metri d’altezza), sulla Marmolada, era in funzione dal 1974. Ogni "bidoncino"  poteva trasportare al massimo due passeggeri e si viaggiava in piedi.

La cestovia dovrebbe essere sostituita  da una nuova cabinovia che, secondo i progetti della famiglia Mahlknechet (nuovi proprietari), avrà la stazione a monte poco più in alto rispetto alla precedente.

I più affezionati e gli appassionati degli impianti a fune potranno acquistare le "ceste" del storico impianto. Il cestello numero 1, invece, sarà a disposizione delle persone che non hanno avuto l'opportunità di salire sull'impianto in attività e offrirà anche l'occasione di ricordare la storia dello sci e dell'alpinismo sulla Marmolada.

Video : Gli ultimi passeggeri - Cestovia Fedaia - Marmolada

© RIPRODUZIONE RISERVATA
845
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Gli ultimi passeggeri - Cestovia Fedaia - Marmolada

Visit Val di Fassa, Lunedì 26 Agosto 2019
Video

Funivia Fedaia Marmolada - Il cestello n. 1 Marmolada Val di Fassa

ValdiFassa, Domenica 15 Settembre 2019

Si parla ancora di Trentino

Ski Center Latemar

Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

Michela Caré, Martedì 12 Agosto 2025
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza, le esperienze più belle da fare in estate tra la natura

Michela Caré, Mercoledì 2 Luglio 2025
Folgaria Alpe Cimbra

Alpe Cimbra, un’estate ricca di attività outdoor anche per le famiglie

Michela Caré, Martedì 17 Giugno 2025
Madonna di Campiglio

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Redazione Turismo, Mercoledì 30 Aprile 2025

Più letti in Regioni

Dal 21 giugno al 7 settembre l’estate di Pila si accende di emozioni

Dal 21 giugno al 7 settembre l’estate di Pila si accende di emozioni

Nonostante i lavori in quota per la nuova cabinovia, Pila si prepara a vivere un'estate 2025 all'insegna della natura, dello sport e dell’autenticità alpina. Raggiungibile in soli 18 minuti di telecabina da Aosta, anche quest'estate Pila offrirà un ricco calendario di attività immerse in uno scenario naturale straordinario.