Safe & Ride inaugura la stagione del Freeride al Passo San Pellegrino

safe and ride al Passo San Pellegrino
Info foto

Passo San Pellegrino

Trentino

Safe & Ride inaugura la stagione del Freeride al Passo San Pellegrino

Grande successo ed entusiasmo per il primo weekend di sci al Passo San Pellegrino, che ha ospitato anche la quarta edizione dell'evento "Inside Safe & Ride". Tantissimi gli sciatori, freeriders e snowboarders che sono accorsi al Passo, dove, con oltre un metro di neve già caduto, quest'anno potrà finalmente concretizzarsi il progetto del "Col Margherita Freeride Park". Ideato già per la stagione 2011/2012 e mai decollato a causa della cronica scarsità di neve che ha caratterizzato la scorsa stagione, consisterà nel destinare un'area al Passo San Pellegrino a chi ama avventurarsi fuori pista alla ricerca di emozioni forti.

"Il freeride rappresenta un fenomeno in forte crescita che consente di sciare in totale libertà, lontano dalle piste affollate mettendo alla prova il proprio stile e le proprie capacità tecniche in discese mozzafiato" ci raccontava un anno fa Renzo Minella, responsabile marketing del Passo san Pellegrino. “Si tratta quindi di un progetto dall'elevata valenza turistica in termini di miglioramento dell’offerta e una grande opportunità di valorizzazione e promozione di tutto il Passo. L’obiettivo, poi, è quello di avvicinare i Rider attraverso un percorso formativo usufruendo delle strutture del Freeride Park, in modo da trasmettere loro le corrette informazioni per praticare in massima sicurezza questo splendido sport.”

E il primo evento della stagione, "Inside Safe and Ride", va proprio in questa direzione, grazie alle numerose aziende del settore e grazie alla collaborazione con le Guide Alpine e gli operatori specializzati del Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato di Moena, si è potuto divulgare il maggior numero di conoscenze possibili sui sistemi di autosoccorso in caso di valanghe e su altre tematiche relative alla sicurezza in montagna.

Il Col Margherita Freeride Park sarà disponibile per gli appassionati di Freeride per tutta la stagione, una volta arrivati al Passo San Pellegrino si accede  attraverso la funivia Col Margherita, dotata di 2 cabine da 100 posti.

Inaugurazione di Col Margherita Freeride Park stagione 2011/2012

3
Consensi sui social

Si parla ancora di Trentino

Ski Center Latemar

Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

Michela Caré, Martedì 12 Agosto 2025
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza, le esperienze più belle da fare in estate tra la natura

Michela Caré, Mercoledì 2 Luglio 2025
Folgaria Alpe Cimbra

Alpe Cimbra, un’estate ricca di attività outdoor anche per le famiglie

Michela Caré, Martedì 17 Giugno 2025
Madonna di Campiglio

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Redazione Turismo, Mercoledì 30 Aprile 2025

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.