Corvatsch, a scuola di sci con la Ski Cool St Moritz

ski cool
Svizzera

Corvatsch, a scuola di sci con la Ski Cool St Moritz

Ski Cool St Moritz, la scuola internazionale di sport della neve dell'Engadina, vi aspetta dal 6 all’8 dicembre sulle piste di Corvatsch per presentarvi, assieme a Colombo Training-SportPerformance, il programma Learn – Improve – Performe per la stagione 2014/2015.

Tre giorni di sci di alto livello dedicati ad accaniti sciatori, master, o semplicemente a chi ha voglia di divertirsi in compagnia di tecnici e istruttori nazionali con diversi tipi di attività a seconda delle proprie esigenze. Chi desidera, ad esempio, perfezionare la propria tecnica, può frequentare il corso PRO che permetterà di migliore le vostre capacità mediante il metodo UPS, il sistema con cui Tina Maze si è preparata per vincere la Coppa del Mondo 2013 e le Olimpiadi 2014.

Free dynamic è il corso rivolto invece a chi vuole imparare a sciare in sicurezza tra gobbe e fuoripista, mentre Free relax è la terza tipologia di corso dedicata a chi preferisce trascorrere una giornata libera di sci o snowboard.

Inoltre, durante i tre giorni, sarà possibile provare i nuovi materiali della stagione. La partecipazione all’evento e i test sono gratuiti.

Per aderire, scrivere entro il 4 dicembre all’indirizzo email info@skicool.ch indicando nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e livello sciistico (principiante, intermedio, avanzato, agonistico, aspirante maestro).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.