Tour Mont Blanc
Follow me on Twitter! fontanapictures! https://twitter.com/fontanapictures Follow me on Instagram! fontanapictures! https://instagram.com/fontanapictures/ Follow me on Facebook! https://www.facebook.com/francesco.fontana.583 Il Tour du Mont Blanc è un trekking spettacolare che si snoda intorno al massiccio del Monte Bianco , attraverso i territori italiano, svizzero e francese, e regala, a chi lo percorre, i panorami unici della catena più alta d'Europa: severe pareti rocciose, ghiacciai incombenti, lunghe morene ghiaiose, pascoli e praterie. L'itinerario si sviluppa per quasi 170 km ed è percorribile in circa 10 giorni di cammino; entra in Valle d'Aosta dal col de La Seigne e prosegue nell'alta Val Veny, fino al rifugio Elisabetta, da dove scende al lac Combal. Il tracciato sale poi agli alpeggi dell'Arp Vieille, proseguendo con un panoramico saliscendi fino al lac Chécrouit e al rifugio Maison Vieille, prima di giungere nel fondovalle, a Dolonne e a Courmayeur. Dal paese il percorso sale al rifugio Bertone, quindi percorre tutta la Val Ferret su un sentiero a mezza costa, vero e proprio balcone panoramico sulla catena del Bianco: dalla guglia dell'Aiguille Noire de Peuteurey alla vetta del Bianco, dal dente del Gigante fino alle Grandes Jorasses e al Mont Dolent. Perviene così dapprima al rifugio Bonatti e poi, proseguendo in direzione della testata della Val Ferret, al rifugio Elena, per risalire verso il col du Grand Ferret, al confine elvetico. In Svizzera, il tracciato tocca le località di La Fouly e Champex ed entra quindi in Francia dal Col de la Balme; transita nei pressi di Chamonix e Les Houches e valica, infine, il col de la Croix e il col de La Seigne per rientrare in Valle d'Aosta.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Valle d'Aosta
Monterosa Ski
Monterosa Ski, record di primi ingressi nel comprensorio Tre Valli
Redazione Turismo, Martedì 22 AprileCourmayeur
Cannavaro, Ferrara, Zambrotta e altri big del calcio azzurro si sfidano sulla neve di Courmayeur
Redazione Turismo, Martedì 18 Marzo 2025Valle d'Aosta
Da La Thuile a Gressoney, dove festeggiare il Carnevale in Valle d’Aosta
Michela Caré, Sabato 1 Marzo 2025La Thuile
La Thuile protagonista della Coppa del Mondo di sci e della Coppa del Mondo di Mountain Bike
Michela Caré, Giovedì 27 Febbraio 2025Pila
Pila, il 15 febbraio e l'8 marzo fiaccolata in pista tra solidarietà e maschere di Carnevale
Michela Caré, Martedì 11 Febbraio 2025METEO SCI / 02 Maggio
- Appennino Sett. 13°-24°C
- Appennino Mer. 13°-24°C
- Alto Adige 13°-22°C
- Trentino 11°-21°C
- Lombardia 12°-22°C
- Valle d'Aosta 10°-19°C