Tragedia sul Monte Bianco: morti uno sciatore e una guida

Ghiacciaio del Monte Bianco
Info foto

Angelo Bonorino

Valle d'Aostaattualità

Tragedia sul Monte Bianco: morti uno sciatore e una guida

Nella giornata di ieri, mercoledì 19 maggio, due valanghe hanno travolto due alpinisti sul versante francese del Monte Bianco. 

Mercoledì nero sul Monte Bianco: uno sciatore e una guida, rispettivamente di 23 e 61 anni, entrambi originari della vallata di Chamonix, hanno perso la vita a causa di una doppia valanga.

La prima vittima, che aveva 23 anni, è stata travolta da un distacco nevoso a monte del corridoio dei Cosmiques, poco dopo le 10:30. Il suo compagno di sciata, insieme ad altre persone presenti in zona e grazie all'aiuto di cinque gendarmi del PHGM sono riusciti ad estrarre il corpo dalla neve, dopo che la valanga lo aveva trascinato per 500 metri. Purtroppo non c'è stato nulla da fare: il giovane era già deceduto.

Poco dopo le 12:45, invece, lo stesso destino è toccato ad un'esperta guida di 61 anni, molto conosciuta nella valli circostanti poichè era anche un soccorritore. L'uomo, che si trovava sulla cresta dei Cosmiques, è precipitato in un canale della parete sud, dove un'ingente quantità di neve lo ha sepolto. Inutili anche in questo caso i soccorsi, nonostante l'ausilio di diverse unità cinofile: il corpo della guida è stato rinvenuto senza vita.

La gendarmeria locale ha fatto sapere che, nonostante il periodo, ci sono ancora enormi quantità di neve e ha caldamente sconsigliato questo tipo di escursioni. L'affluenza nella zona, al momento della tragedia, era piuttosto elevata, poichè dopo sette mesi ha riaperto la teleferica dell'Aiguille du Midi.

#MONTEBIANCO #TRAGEDIA #CHAMONIX
© RIPRODUZIONE RISERVATA
36
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno
Monterosa Ski

Monterosa Ski, record di primi ingressi nel comprensorio Tre Valli

Redazione Turismo, Martedì 22 Aprile 2025
Monterosa Ski

Monterosa Ski, arriva lo skipass digitale

Redazione Turismo, Lunedì 10 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

La stagione invernale 2024/2025 in Friuli Venezia Giulia ha superato per la prima volta 900 mila ingressi sulle piste da sci. Sono stati registrati quasi 10 milioni di passaggi oltre ad un incremento del 12% di skipass venduti rispetto all’inverno 2023/2024 e ad un aumento di presente turistiche del 6,7% tra dicembre 2024 e marzo 2025 rispetto allo stesso periodo della precedente stagione.