Questo sito contribuisce alla audience de

Diavolezza, posticipato l’inizio della stagione sciistica. La data di apertura è il 28 ottobre

Dsc8269
Info foto

Corvatsch AG

SvizzeraSTAZIONI SCIISTICHE

Diavolezza, posticipato l’inizio della stagione sciistica. La data di apertura è il 28 ottobre

A causa delle elevate temperature, che non permettono di preparare bene le piste, l’inizio della stagione sciistica al Diavolezza è stato posticipato. Si potrà sciare dal 28 ottobre.

Dal 28 ottobre al 24 novembre le piste saranno aperte al pubblico il mercoledì, il sabato e la domenica. Gli altri giorni saranno riservate per i gruppi di allenamento. Il prezzo dello skipass giornaliero, acquistato on line, varia in base ai giorni: si va da un minimo di 51 CHF se si sceglie di andare a sciare il mercoledì ad un massimo di 57,50 CHF se si sceglie di andare a sciare la domenica.
Il 25 novembre la funivia del Diavolezza chiuderà per la consueta revisione. La stagione invernale prenderà poi il via il 20 dicembre.
Attualmente, anche se non è ancora possibile sciare, rimane ugualmente aperta tutti i giorni la funivia del Diavolezza per salire in cima e godere di un panorama mozzafiato. Resta aperto anche il rifugio Berghaus Diavolezza dove poter gustare specialità autunnali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
165
Consensi sui social

Si parla ancora di Svizzera

Crans Montana

Vail Resorts acquista Crans Montana. La stazione svizzera passa agli americani

Redazione Turismo, Venerdì 1 Dicembre
Corvatsch St. Moritz

Dal 25 novembre si scia a Corvatsch

Michela Caré, Giovedì 23 Novembre
Svizzera

San Bernardino Swiss Alps, alla scoperta del progetto di rilancio

Davide Franchi, Lunedì 13 Novembre

Ultimi in Regioni

Da oggi apre Domobianca. Un nuovo albergo e il potenziamento dell’impianto di innevamento tra i progetti futuri

Da oggi apre Domobianca. Un nuovo albergo e il potenziamento dell’impianto di innevamento tra i progetti futuri

In occasione dell’apertura stagionale, Federico Sciagata, direttore di Domobianca 365, ci racconta i piani per lo sviluppo futuro della stazione ossolana: dal nuovo albergo in costruzione al potenziamento dell’impianto di innevamento senza dimenticarsi dello sviluppo della stagione estiva.