Simplon Andermatt Goschenen -n 4-
Dopo le peripezie vissute in cabina dell' ETR 470 sotto il Sempione, viste nelle precedenti puntate che pubblicai un paio di mesetti orsono, eccoci a Brig. E cio, ahime', pure dopo le peripezie che il mio picci' ha avuto nel frattempo. Ho recuperato, quindi, come potuto, tanti video che eran gia' pronti per essere pubblicati in yt. Venia, soprattutto, per l'audio: ho fatto quanto potevo. Sono sempre in prima elementare, col picci'. Eccoci a Brig; un' occhiata a quanto di notevole transita, in continuazione, in stazione, merci compresi. L'incolpevole ETR 470 se ne va; transita un ETR 610. Usciamo nel piazzale antistante la stazione: annegate nell'asfalto, i binari di due ferrovie, a scartamento ridotto, quasi fossero tranvie. Arriva un treno della ex FO; ne parte uno in senso opposto, sulla BVZ. Oggi le due ferrovie sono fuse nella MGB. Transiti vari nel piazzale. Partiamo col R 534, in arrivo da Zermatt, che ci portera' ad Andermatt, con la pilota ABt 4152 in testa. Saliamo, nella neve, lungo il Canton Vallese. Passiamo Bitsch, a m. 692 s.l.m. Incrociamo l' ABt 4153, col suo treno. Continua...
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Valle d'Aosta
Valle d'Aosta
La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass
Redazione Turismo, Martedì 26 Agosto 2025Pila
Il domani di Pila si avvicina con la nuova cabinovia, novità non solo per gli sciatori.
Angelo Bonorino, Mercoledì 13 Agosto 2025Valle d'Aosta
Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%
Michela Caré, Venerdì 8 Agosto 2025Cervinia
Fabio Poncemi, Mercoledì 25 Giugno 2025METEO SCI / 23 Ottobre
- Valle d'Aosta -2°-6°C
- Lombardia 1°-10°C
- Appennino Sett. 6°-13°C
- Veneto 4°-12°C
- Trentino 3°-10°C
- Alto Adige 2°-10°C