Cervino, installati 50 sensori. La montagna si sgretola

il Cervino 10.04.2010
Info foto

Daniela Coragliotto

Valle d'AostaAttualità

Cervino, installati 50 sensori. La montagna si sgretola

Lo scorso giugno sono stati installati sul versante svizzero 50 sensori, a quota 3692 metri, per monitorare la stabilità della roccia del Cervino che con il passare del tempo potrebbe cambiare la sua conformazione a causa del surriscaldamento climatico che sta  portando allo sgretolamento della montagna.

Già nel 2003 si verificarono diverse frane che con il trascorrere degli anni sono diventate più frequenti. La prima frana si verificò il 5 agosto di 16 anni fa e colpì il tratto della “Corda della sveglia”. La seconda avvenne il 18 agosto dello stesso anno portando via il passaggio nei pressi del Rifugio Jean-Antoine Carrel, “Cheminée”, distruggendo anche la Capanna Luigi Amedeo di Savoia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
609
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Pila

Pila, esperienze e itinerari da vivere in autunno

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre 2025
Valle d'Aosta

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

Redazione Turismo, Martedì 26 Agosto 2025
Valle d'Aosta

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Michela Caré, Venerdì 8 Agosto 2025
La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Cabinovia Scopello - Alpe di Mera, l'assemblea dei soci di Monterosa 2000 dà l'ok al progetto, a marzo via ai lavori

Cabinovia Scopello - Alpe di Mera, l'assemblea dei soci di Monterosa 2000 dà l'ok al progetto, a marzo via ai lavori

Il nuovo impianto, dotato di cabine a 10 posti e stazione intermedia, sostituirà la storica seggiovia biposto Scopello-Mera e la seggiovia quadriposto Capricorno. Un progetto da oltre 21 milioni di euro che diventa realtà grazie al contributo a fondo perduto di 10 milioni ricevuto dal Ministero del Turismo e agli apporti provenienti da Regione Piemonte e dagli altri enti territoriali soci della società di gestione Monterosa 2000.