Cervino, installati 50 sensori. La montagna si sgretola

il Cervino 10.04.2010
Info foto

Daniela Coragliotto

Valle d'AostaAttualità

Cervino, installati 50 sensori. La montagna si sgretola

Lo scorso giugno sono stati installati sul versante svizzero 50 sensori, a quota 3692 metri, per monitorare la stabilità della roccia del Cervino che con il passare del tempo potrebbe cambiare la sua conformazione a causa del surriscaldamento climatico che sta  portando allo sgretolamento della montagna.

Già nel 2003 si verificarono diverse frane che con il trascorrere degli anni sono diventate più frequenti. La prima frana si verificò il 5 agosto di 16 anni fa e colpì il tratto della “Corda della sveglia”. La seconda avvenne il 18 agosto dello stesso anno portando via il passaggio nei pressi del Rifugio Jean-Antoine Carrel, “Cheminée”, distruggendo anche la Capanna Luigi Amedeo di Savoia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
609
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

Dal prossimo inverno 2025/26, le principali stazioni sciistiche valdostane saranno parte dell’offerta Ikon Pass, il prestigioso network che unisce le destinazioni più iconiche al mondo. Una mossa strategica per attrarre il turismo nordamericano e consolidare il posizionamento della regione nel panorama globale dello sci.