Cervino, installati 50 sensori. La montagna si sgretola

il Cervino 10.04.2010
Info foto

Daniela Coragliotto

Valle d'AostaAttualità

Cervino, installati 50 sensori. La montagna si sgretola

Lo scorso giugno sono stati installati sul versante svizzero 50 sensori, a quota 3692 metri, per monitorare la stabilità della roccia del Cervino che con il passare del tempo potrebbe cambiare la sua conformazione a causa del surriscaldamento climatico che sta  portando allo sgretolamento della montagna.

Già nel 2003 si verificarono diverse frane che con il trascorrere degli anni sono diventate più frequenti. La prima frana si verificò il 5 agosto di 16 anni fa e colpì il tratto della “Corda della sveglia”. La seconda avvenne il 18 agosto dello stesso anno portando via il passaggio nei pressi del Rifugio Jean-Antoine Carrel, “Cheminée”, distruggendo anche la Capanna Luigi Amedeo di Savoia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
568
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Monterosa Ski

Monterosa Ski, record di primi ingressi nel comprensorio Tre Valli

Redazione Turismo, Martedì 22 Aprile
Monterosa Ski

Monterosa Ski, arriva lo skipass digitale

Redazione Turismo, Lunedì 10 Marzo 2025

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.