Cervinia, il Governo autorizza la realizzazione della pista 7bis

Cervinia, il Governo autorizza la realizzazione della pista 7bis
Info foto

Alexpapuphoto

Valle d'AostaPISTE

Cervinia, il Governo autorizza la realizzazione della pista 7bis

C'è il via libera per la realizzazione della pista 7bis a Cervinia che sarà di fondamentale importanza in futuro anche per la Coppa del Mondo di sci alpino.

È arrivato l’ok  del Governo per la realizzazione, da parte della società Cervino spa, della nuova pista da sci 7bis che sarà funzionale in futuro anche per l’organizzazione della Coppa del Mondo di sci alpino. Cervinia e Zermatt hanno infatti  fatto richiesta alla Fis di ospitare l’opening delle discipline veloci della Coppa del Mondo di sci alpino 2023/2024 sia maschile che femminile.

In una nota si legge infatti: “La realizzazione della nuova pista 7bis costituisce un rilevante elemento di sviluppo dal punto di vista economico e sociale, in quanto ampliando la superficie sciabile va a migliorare il flusso turistico, agevolando anche l'organizzazione di gare di Coppa del Mondo di sci alpino”.

Il tracciato della discesa partirà dal territorio svizzero e terminerà sul territorio italiano all’altezza di Laghi Cime Bianche.

L’Ansa riporta che il provvedimento è stato adottato "in considerazione delle dichiarazioni del Comune di Valtournenche e sulla base dello specifico studio sulla compatibilità dell'intervento con lo stato di dissesto esistente e sulla verifica dell'adeguatezza delle condizioni di sicurezza in atto, compatibilmente e fatto salvo il rispetto della restante normativa nazionale e regionale in materia di tutela ambientale e territoriale".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
272
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Valle d'Aosta

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Michela Caré, Venerdì 8 Agosto 2025
La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno 2025
Pila

Dal 21 giugno al 7 settembre l’estate di Pila si accende di emozioni

Redazione Turismo, Mercoledì 18 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.