"Tre Cime Dolomiti" il 12 Novembre inaugura la stagione 2016/17 del Dolomiti Superski

'Tre Cime Dolomiti' il 12 Novembre inaugura la stagione 2016/17 del Dolomiti Superski
Alto AdigeAPERTURE 2016/2017

"Tre Cime Dolomiti" il 12 Novembre inaugura la stagione 2016/17 del Dolomiti Superski

Sabato 12 Novembre sarà possibile iniziare a sciare a Passo Monte Croce. La località a confine tra Veneto e Alto Adige e parte del progetto "Tre Cime Dolomiti", inaugurerà per prima la stagione del Dolomiti Superski, essendo la prima SkiArea ad aprire le porte agli sciatori nel maxicomprensorio che unisce alcune delle più belle località di Veneto, Trentino e Alto Adige.

Sarà possibile sciare sulla pista Girardelli proprio al Kreuzbergpass, di fronte all'hotel quattro stelle che porta lo stesso nome del passo. Qui per anni si allenò Marc Giradelli ed oggi la stesso tracciato viene spesso utilizzato per l'allenamento dalle squadre agonistiche, in particolare per le temperature che, vista l'altitudine del passo, consentono di avere le piste sempre in ottime condizioni.

Il comprensorio del Passo Monte Croce fa parte dell'area sciistica Tre Cime Dolomiti, forse uno dei comprensori sciistici dell'Alto Adige meno frequentati dal turismo di massa, ma che negli ultimi anni ha saputo rinnovarsi ed aggiungere alcuni impianti chiave che oggi lo rendono uno dei più interessanti delle Alpi Orientali. 
Con 93 km di piste e 32 modernissimi impianti di risalita il comprensorio Tre Cime / 3 Zinnen è immerso in alcune delle più caratteristiche creste dolomitiche, in una regione ricca di tradizioni e adatta alle famiglie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Alto Adige

Alto Adige

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Redazione Turismo, Giovedì 15 Maggio 2025
Val Senales

La Val Senales set di produzioni cinematografiche

Redazione Turismo, Giovedì 20 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

La decisione è stata confermata dalle dichiarazioni rilasciate al quotidiano online d'informazione locale Valsassina News da Massimo Fossati, amministratore di ITB, la società che gestisce gli impianti dei Piani di Bobbio. I lavori originariamente previsti per quest'estate verrano rinviati di un anno, al fine di evitare ritardi che avrebbero potuto compromettere il regolare svolgimento della prossima stagione sciistica. Il progetto prevede la sostituzione dell'attuale cabinovia di arroccamento da Barzio con una nuova cabinovia a 10 posti ad agganciamento automatico.