Il 29 novembre si inaugura il collegamento Monte Elmo - Croda Rossa

Collegamento Monte Elmo - Croda Rossa, ripartono i lavori
Info foto

Alto Adige

Alto Adige

Il 29 novembre si inaugura il collegamento Monte Elmo - Croda Rossa

Il tanto atteso collegamento sciistico Monte Elmo-Croda Rossa in Alta Pusteria è finalmente diventato realtà e sabato 29 novembre verrà ufficialmente inaugurato con un grande ski-opening presso la stazione a valle Versciaco/Monte Elmo, dal primo pomeriggio fino a tarda notte.

 

I cinque comuni pusteresi faranno parte del comprensorio sciistico più grande delle Dolomiti Orientali con nuove piste e servizi dedicati a famiglie, sciatori professionisti e alle prime armi, appassionati di montagna e anche a chi ricerca solo un po’ di sano relax.

“Dopo tanti anni, con grande soddisfazione, abbiamo portato a compimento quest’opera straordinaria. Il collegamento sciistico Monte Elmo-Croda Rossa è un’importante risorsa per l’Alta Pusteria e siamo sicuri porterà grandi benefici all’economia dell’intero territorio: il nostro obiettivo è quello di incrementare il turismo invernale nei prossimi anni, contribuendo a migliorare la nostra offerta dal punto di vista delle infrastrutture” – ha dichiarato Alfred Prenn, CEO Marketing & Incoming di Sextner Dolomiten. - “In questo modo non solo potremo competere con le più note stazioni sciistiche del Nord Italia, ma saremo in grado di dare ai nostri ospiti una serie di servizi dedicati e un motivo in più per trascorrere le vacanze nella nostra bellissima valle anche d’inverno.”

Da questo momento si potrà sciare su 93 km di piste perfettamente collegate tra loro utilizzando le nuove cabinovie “Tre Cime” in partenza dalla stazione a valle della pista Signaue, sulla Croda Rossa, e “Orto del Toro” dalla stazione a monte Tre Cime.

P
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Monte Elmo-Croda Rossa

2 foto, ultima del Giovedì 27 Novembre 2014

Si parla ancora di Alto Adige

Alta Badia

Nuova seggiovia "Forcelles" a Colfosco

Michela Caré, Sabato 9 Agosto 2025
Alto Adige

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Redazione Turismo, Giovedì 15 Maggio 2025

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.