Dolomiti Super Sun, l’offerta di fine stagione nel comprensorio Tre Cime Dolomiti

sesto
Alto AdigeOFFERTE ALTO ADIGE

Dolomiti Super Sun, l’offerta di fine stagione nel comprensorio Tre Cime Dolomiti

Il comprensorio Tre Cime Dolomiti propone per il fine stagione, dal 18 marzo al 30 aprile, l’offerta Dolomiti Super Sun: 7 giorni di permanenza al prezzo di 6 e 6 giorni di skipass al prezzo di 5.

Inoltre sconto del 15% su corsi collettivi di sci (min. 5 partecipanti) e del 15% sul noleggio di sci (min. 5 giorni).

Con l’offerta Dolomiti Super Sun potrete sciare su 93 km di piste da sci panoramiche godendovi il Monte Baranci, il Monte Elmo, la Croda Rossa e l’Orto del Toro.  

È possibile comprare lo skipass anche on-line con Eskipass e andare direttamente sulle piste. Il caricamento della Chipcard avviene automaticamente al primo contatto con il lettore dello Skipass all’impianto di risalita.

Con lo skipass Tre Cime Dolomiti potrete utilizzare anche gli impianti di risalita Braies, dello Skicenter Rienza a Dobbiaco, a Waldheim/Sesto e sul Monte Croce.

Per maggiori informazioni sulle strutture alberghiere che aderiscono all’offerta Dolomiti SuperSun cliccare qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Alto Adige

Alto Adige

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Redazione Turismo, Giovedì 15 Maggio 2025
Val Senales

La Val Senales set di produzioni cinematografiche

Redazione Turismo, Giovedì 20 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.