Piemonte, sbloccati i fondi per le piccole stazioni sciistiche

macugnaga
PiemonteAttualità

Piemonte, sbloccati i fondi per le piccole stazioni sciistiche

Lo scorso 4 luglio si è tenuta una Conferenza dei capigruppo, presieduta dal Presidente Stefano Allasia, dove è stato dato il via libera ai fondi per le piccole stazioni sciistiche del Piemonte.

La decisione è stata presa all’unanimità su proposta dell’assessore regionale al Bilancio e alle attività produttive, Andrea Tronzano, che ha presentato il provvedimento identico all’analogo licenziato a maggio dalla terza Commissione e decaduto con la vecchia legislatura.

Una procedura abbreviata, in attesa della costituzione delle Commissioni permanenti, giustificata dalla necessità di rendere possibile alle piccole stazioni alpine la preparazione della prossima stagione invernale. Motivo per cui è stato mantenuto l’identico testo del provvedimento che era stato predisposto dalla precedente giunta regionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
205
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.