Slittino femminile: clamoroso errore di Taubitz e Geisenberger "vede" il leggendario tris olimpico

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Slittinopechino 2022

Slittino femminile: clamoroso errore di Taubitz e Geisenberger "vede" il leggendario tris olimpico

Prime due run del singolo con mille sorprese: la dominatrice di coppa si ribalta e spalanca la strada alla connazionale. Verena Hofer ottava, le azzurre approfittano solo parzialmente della situazione.

Una prima metà di gara semplicemente incredibile e ricca di colpi di scena.

Il risultato, però, è che Natalie Geisenberger è davvero vicina ad un clamoroso tris olimpico consecutivo nel singolo, visto che la fuoriclasse bavarese comanda con discreto margine alla vigilia della giornata decisiva, con la terza e quarta run previste martedì dalle ore 12.50 italia.

La grande favorita, l'altra tedesca Julia Taubitz, dopo aver firmato il miglior tempo nella prima run, sbaglia e si ribalta nella seconda, rotolando sino alla 14esima posizione con quasi 1”6 di ritardo dalla connazionale. C'è comunque ancora Germania in seconda posizione, con Anna Berreiter a poco più di 2 decimi da Geisenberger, mentre Tatyana Ivanova è terzo, ma con quasi 6 decimi da recuperare.

L'Austria è ai piedi del podio virtuale, con pochi millesimi da recuperare alla russa, grazie a Prock e Schulte, ma la capitana Egle sbaglia tutto nella prima run e si trova settima (dietro anche a Tiruma), dovendo ora compiere un'impresa almeno per il bronzo.

E il trio italiano? Sfrutta parzialmente le tante sorprese, ma Verena Hofer è buona ottava con 1”172 di ritardo (poco meno di 6 decimi dal podio), Andrea Voetter è 12esima e Nina Zoeggeler 16esima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.