Russia squalificata per due anni, ma gli atleti senza precedenti doping potranno gareggiare

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Olimpiadila sentenza

Russia squalificata per due anni, ma gli atleti senza precedenti doping potranno gareggiare

Oggi l'ultimo grado di giudizio al CAS: niente Tokyo 2021 e Pechino 2022, ma ci saranno gli atleti sotto bandiera neutrale come a PyeongChang.

La sentenza è arrivata e in qualche modo salva gli “atleti puliti”, come ha sottolineato lo stesso comitato olimpico russo dopo la decisione presa a Losanna.

Certo farà discutere il dimezzamento della squalifica per la Russia, sancito oggi dal CAS quale ultimo grado di giudizio di una vicenda che si trascina da anni dopo gli scandali doping. Stop fino al 16 dicembre 2022, ovvero due anni (rispetto ai 4 richiesti nel 2019 dalla WADA), ma gli atleti russi, comprese le squadre, potranno partecipare a Olimpiadi e Mondiali delle varie discipline senza bandiera e inno, ovvero sotto uno stato neutrale come accadde, ad esempio, ai Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang 2018.

Sara così quindi per Tokyo 2021 e, per quanto riguarda le discipline invernali, per i Giochi di Pechino 2022. Gli atleti senza precedenti doping potranno quindi gareggiare sotto la dicitura “OAR”, olympic athletes from Russia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
115
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.