Nico Porteous scrive la storia per la Nuova Zelanda: è suo l'ultimo titolo olimpico del freestyle

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Freestylepechino 2022

Nico Porteous scrive la storia per la Nuova Zelanda: è suo l'ultimo titolo olimpico del freestyle

Il ventenne, già bronzo a PyeongChang, trionfa nel freeski di halfpipe battendo gli statunitensi Wise e Ferreira.

Era l'ultima gara del programma olimpico per il freestyle e si è scritta la storia.

Dopo Zoi Sadowski-Synnott, la Nuova Zelanda si prende pure il titolo del freeski halfpipe con uno straordinario Nico Porteous, capace di portare a casa 93,00 punti per battere l'armata statunitense, a partire da David Wise, medaglia d'argento con 90,75, e Alex Ferreira medaglia di bronzo, quella che Porteous vinse da giovanissimo a PyeongChang 2018.

A vent'anni, un'impresa nel vento di Zhangjiakou, che ha condizionato parzialmente una finale tiratissima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

La campionissima ticinese si è raccontata a tutto tondo nel programma Larmandillo, dalle discussioni con la federazione (a 18 anni mi sarei rovinata la carriera, ma eravamo pronti a finire in tribunale) alla gara che vorrebbe rifare (la discesa mondiale di Val d'Isère 2009) sino alla sua nuova filosofia di vita, cambiata dal matrimonio con Valon Behrami, e mille altri aspetti tra pista e fuori pista. Lara ha svelato anche un aneddoto relativo all'infortunio di Lindsey Vonn a Schladming 2013.