Italia all'attacco nell'Individuale femminile: la start list con Roeiseland in apertura e Wierer... subito dopo

Italia all’attacco nell’Individuale femminile: la start list con Roeiseland in apertura e subito dopo Wierer
BiathlonPechino 2022

Italia all'attacco nell'Individuale femminile: la start list con Roeiseland in apertura e Wierer... subito dopo

Lunedì la seconda giornata di biathlon a Pechino 2022 e altra possibilità di medaglia per la squadra azzurra, con Dorothea Wierer che rientra nel novero delle favorite per il podio. Doro sarà al via con il 4, mentre ad aprire la gara alle 10.00 ora italiana ci sarà Marte Roeiseland.

Per l’Italia, oltre a Wierer (4) ci saranno Lisa Vittozzi (31), Federica Sanfilippo (33) e Michela Carrara (75), che ha vinto il ballottaggio con Samuela Comola. Dopo la delusione della Staffetta Mista la squadra azzurra ha un’altra possibilità di medaglia, con Dorothea impegnata in un format che fino ad ora in carriera le ha regalato moltissime soddisfazioni. Al di là del poligono, che a causa del vento potrebbe nuovamente essere una roulette russa, per l’azzurra sarà fondamentale fare un passo in avanti sugli sci rispetto alla staffetta.

Quasi tutte le big hanno scelto il primo gruppo. Detto di Roeiseland, che sembra in forma smagliante ma in carriera non ha mai vinto nel format, con l’11 ci sarà Lisa Theresa Hauser, con il 12 Anais Chevalier e con il 15 la campionessa iridata in carica, la ceca Marketa Davidova. Con il 17 ecco Hanna Oeberg, che precederà Tiril Eckhoff (19), Ingrid Landmark Tandrevold (22) e Justine Braisaz (24). In chiusura di gruppo ci saranno invece le due bielorusse Sola (27) ed Alimbekava (30), e tra loro Elvira Oeberg (28).

Nella seconda parte di gara, oltre alle azzurre, occhi puntati sull’ucraina Dzhima (32), sulla francese Julia Simon (45), Franziska Preuss e Kristina Reztsova, al via rispettivamente con il pettorale 71 e 74.

Qui la start list completa!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
46
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.