Dominik di bronzo, ma è una medaglia che vale molto di più: "La dedico anche a Kevin"

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Slittinopechino 2022

Dominik di bronzo, ma è una medaglia che vale molto di più: "La dedico anche a Kevin"

Il primo podio olimpico di Fischnaller, 8 anni dopo Zoeggeler: le sue parole e le sue emozioni, con la beffa di PyeongChang 2018 ormai dimenticata.

Dominik Fischnaller ha conquistato un bronzo di spessore nel singolo maschile, con una serie di manche solide che lo hanno tenuto sempre in zona podio. Con il brutto ricordo dell'Olimpiade precedente, quando perse la medaglia per appena 2 millesimi, il campione azzurro ha saputo tenere i nervi saldi nell'ultima discesa, coronando un traguardo che mancava all'Italia dello slittino dal terzo posto di Armin Zoeggeler, ora suo direttore tecnico, a Sochi 2014.

Dopo la premiazione, Dominik ha rilasciato le sue dichiarazioni a caldo alla Rai, esprimendo la grande gioia per l'obiettivo raggiunto: “Questa medaglia ha tanto valore dopo 4 anni, mi è mancato molto poco agli scorsi Giochi”. E il pensiero va a anche a suo cugino Kevin, che a causa del Covid a poche ore dalla prova olimpica ha dovuto alzare bandiera bianca abdicando ai suoi sogni di gloria: “Sono stati giorni duri con la positività di Kevin, spero si riprenda presto, questa medaglia è anche per lui. La dedico alla mia famiglia, ma anche a me per questi quattro anni dove non ho mai mollato”, ha affermato Fischnaller.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
299
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sinner è imbattibile a livello indoor: Zverev travolto a Parigi, domenica Jannik può tornare n° 1 al mondo

Sinner è imbattibile a livello indoor: Zverev travolto a Parigi, domenica Jannik può tornare n° 1 al mondo

Tennis: l'asso di Sesto Pusteria torna in finale in un Masters 1000 (prima volta all'ultimo atto dell'appuntamento francese) e, con l'uscita prematura di Alcaraz, in caso di successo domani contro Auger-Aliassime sarebbe di nuovo in cima al ranking, anche se solo sino alle Finals di Torino. Con quella odierna contro il tedesco, sono 25 le vittorie consecutive sul cemento indoor.