Combinata nordica: Austria al comando dopo il segmento di salto della prova a squadre, lontana l'Italia

Combinata nordica: Austria al comando dopo il segmento di salto della prova a squadre, lontana l'Italia
Sci NordicoPechino 2022

Combinata nordica: Austria al comando dopo il segmento di salto della prova a squadre, lontana l'Italia

Ultime emozioni a Pechino 2022 per quanto riguarda la combinata nordica. Dopo il grandissimo spettacolo offerto dalle due gare individuali, oggi è il giorno della prova a squadre. Dopo la serie di salto comanda l'Austria con stretto margine su tutte le rivali per le medaglie, molto lontana l'Italia.

Con due salti eccezionali di Lamparter e Rehrl gli austriaci si sono portati in testa alla prova a squadre di Pechino 2022, in attesa del segmento di fondo che prenderà il via alle 12:00 ora italiana. Il margine su Norvegia, Germania e Giappone, grandi rivali per le medaglie, è però ridotto e si preannuncia una lotta apertissima, con i nipponici forse un gradino sotto i rivali europei.

La Norvegia, priva di Jarl Magnus Riiber, avrà 8" da recuperare e partirà appena prima di Germania e Giappone. Pagano invece un distacco importante e sulla carta incolmabile Francia, Rep. Ceca, Usa e Finlandia. Determinanti, nella lotta al podio, saranno le scelte tattiche delle varie nazioni per quanto riguarda l'ordine dei frazionisti.

Negativa la prova dell'Italia ma in linea con quanto fatto vedere fino ad ora. Il miglior azzurro è stato ancora una volta Buzzi, mentre hanno faticato Bortolas, Pittin e Costa, per un ritardo che sfiora i 3 minuti e mezzo e pone l'Italia al 9° posto, davanti solo alla Cina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
53
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.