Carinzia, Friuli e Slovenia? Molto più di un'idea per ospitare i Giochi Olimpici nel 2034

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Olimpiadipechino 2022

Carinzia, Friuli e Slovenia? Molto più di un'idea per ospitare i Giochi Olimpici nel 2034

Sotto la spinta della regione austriaca, si sta pensando ad una candidatura con Tarvisio e Bad Kleinkirchheim sedi per le gare di sci alpino. La fiducia dei vari amministratori.

Mentre si stanno svolgendo i Giochi Olimpici di Pechino e Barcellona si muove per portare avanti la candidatura del 2030, c'è già chi pensa all'edizione 2034. A mettere in moto l'idea è la Carinzia, che cerca la collaborazione con Friuli Venezia Giulia e Slovenia. In Austria la voglia di Giochi dovrebbe essere diversa da quella del referendum nel 2017, quando la popolazione bocciò l'idea di candidare Innsbruck.

Secondo quanto trapelato dal governatore della regione Peter Kaiser, Tarvisio e Bad Kleinkirchheim potrebbero essere le località per lo sci alpino, l'Alpenarena di Villach e Planica ideali per gli appuntamenti con le discipline dello sci nordico, con Villach e Klagenfurt teatro del ghiaccio.

Ottimista l'assessore allo sport del Friuli Venezia Giulia, Tiziana Gibelli, interpellata sul tema dal “Messaggero Veneto”: “La notizia della possibile candidatura è inaspettata, ma assai gradita”. Non da meno è il sindaco di Tarvisio, Renzo Zanette: “Le Olimpiadi invernali 2034? Un mio grande sogno che accarezzo da anni e che vogliamo raggiungere anche assieme agli amici sloveni, con i quali c'è una forte sinergia. Un'idea che promette bene, ma bisogna andare passo dopo passo anche perché l'Italia ha già in piano l'Olimpiade del 2026 a Milano-Cortina, e solo il tempo saprà dare risposte più precise a questo triplice piano in programma eventualmente tra 12 anni”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
60
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

La ventesima edizione della kermesse di metà inverno dello sci di fondo si concluderà nuovamente sulle nevi fiemmesi, con una due giorni di gare in programma tra il 3 e il 4 gennaio 2026. Si parte con la sprint in classico a Lago di Tesero, prima dell'oramai celebre scalata finale sull'Alpe Cermis. Questo appuntamento sarà il preambolo della rassegna olimpica, al via dal 6 febbraio proprio nella realtà trentina.