Arianna Fontana dopo l'Oro nei 500 metri: "Questo è il mio podio, volevo risalirci"

Arianna Fontana dopo l'Oro nei 500 metri: 'Questo è il mio podio, volevo risalirci'
Info foto

Getty Images

Short Trackpechino 2022

Arianna Fontana dopo l'Oro nei 500 metri: "Questo è il mio podio, volevo risalirci"

Arianna Fontana vince, come a PyeongChang 2018, la medaglia d'Oro nei 500 metri e festeggia con un urlo di liberazione elogiando il suo staff e Anthony Lobello come fa pure il presidente Giovanni Malagò che le assegna un "10 e lode".

Arianna Fontana nella flower ceremony tocca il podio prima di salirci: "Questo è il mio podio, lo volevo e risalire su quel gradino ... ce l'ho fatta", sono le sue prime parole dopo la gara.

"In finale ho visto nella prima partenza che la Schulting voleva a tutti i costi prendere la testa. L'ho lasciata partire e poi quando ha iniziato a fare scie ho deciso che fosse il momento di attaccare. Normalmente non esagero quando vinco ma oggi, quando ho tagliato il traguardo, il mio urlo è stato un momento di sfogo e liberazione per tutto quello che abbiamo passato in questi ultimi anni. Anthony (Leobello, marito e allenatore) è stata la mia roccia in questi anni.

Il presidente del Coni Giovanni Malago, nei minuti immediatamente successivi alla conclusione della finale, ha dichiarato: "Arianna sei nella storia! Mi hai commosso. Che sofferenza! Ho vissuto questa finale totalmente in apnea, nella mia stanza, non potendo ancora essere lì, al tuo fianco, a palpitare e gioire con te. Con questa decima medaglia hai raggiunto Stefania Belmondo al top delle atlete azzurre più medagliate nella storia dello sport italiano. E sai bene che non è ancora finita"

"Ti ringrazio - prosegue Malago' complimentandosi con Arianna Fontana - per quello che hai fatto e per quello che farai. Il Coni sarà sempre al tuo fianco. Complimenti ad Anthony e alla Federazione per quanto hanno fatto in questi quattro anni di duro lavoro. Arianna, sei la più grande di tutti i tempi e possiamo dire che oggi ti meriti 10 e lode"

© RIPRODUZIONE RISERVATA
213
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.