Una delegazione di cento persone per Milano-Cortina 2026: lunedì a Losanna anche i presidenti di Milan e Inter

Una delegazione di cento persone per Milano-Cortina 2026: lunedì a Losanna anche i presidenti di Milan e Inter
Olimpiadi

Una delegazione di cento persone per Milano-Cortina 2026: lunedì a Losanna anche i presidenti di Milan e Inter

Si avvicina il verdetto per l'assegnazione dei Giochi: la volata con Stoccolma è già lanciata e l'Italia propone un bel mazzo di carte...

Lunedì 24 giugno, ore 18, Tech Convention Center di Losanna.

L'ora X si avvicina per Milano-Cortina 2026, attesa alla sessione del CIO per la presentazione finale del dossier, in programma alle ore 14.45 e nella quale ci sarà anche l'intervento del premier Giuseppe Conte (appuntamento alle ore 14 per Stoccolma). Si sussurra pure del possibile blitz del Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, ma quel che è certo saranno un centinaio le persone della delegazione italiana dirette in Svizzera.

Tra queste, oltre ai 18 campioni e plurimedagliati olimpici e paralimpici, anche i presidenti di Milan e Inter: decisamente importante la presenza delle due società calcistiche di riferimento della città milanese, con Paolo Scaroni e Steven Zhang che saranno quindi al fianco del presidente del Coni Giovanni Malagò e di tutti i suoi uomini.

La sensazione è che Milano-Cortina sia leggermente favorita, forte della qualità delle location di gara, del supporto governativo e anche della stessa popolazione, visto che gli italiani si sono espressi a favore dei Giochi con una maggioranza assoluta (83% in assoluto, l'87% solo a Milano). Anche se, nelle ultime ore che precederanno la decisione del CIO, le dinamiche politiche saranno determinanti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.