Questo sito contribuisce alla audience de

Pista da bob a Cortina, Sant'Andrea: "Cantieri a fine ottobre, 807 giorni di lavori". Ma così si arriva a gennaio 2026

Pista Bob Cortina: Sant'Andrea, 'Cantieri a fine ottobre, confermati 807 giorni di lavori'. Ma così si arriva a gennaio 2026
Milano Cortina 2026

Pista da bob a Cortina, Sant'Andrea: "Cantieri a fine ottobre, 807 giorni di lavori". Ma così si arriva a gennaio 2026

Dopo la nota di venerdì in risposta all'offerta di Innsbruck, sul Corriere Veneto compaiono le reazioni del commissario governativo alle Infrastrutture, Luigi Valerio Sant'Andrea, che conferma come l'inesorabile corsa contro il tempo stia diventando decisamente critica.

Andata deserta la gara per l'assegnazione dei lavori di rifacimento della pista da Bob Eugenio Monti di Cortina, grazie al nuovo codice degli appalti, la Società Infrastrutture Milano-Cortina 2026 ha avviato la procedura negoziale con alcune aziende attive nel settore le cui offerte dovranno pervenire entro il 20 settembre. Secondo alcune fonti di stampa come Repubblica, la più accreditata a vedersi assegnare i lavori appare Webuild, gruppo multinazionale italiano che si è occupato della costruzione del ponte San Giorgio di Genova dopo il crollo del ponte Morandi.

Il punto è che il commissario Sant'Andrea indica come data di inizio dei lavori il 31 ottobre 2023 e conferma gli 807 giorni previsti dal cronoprogramma per la loro conclusione. Ora, una facile operazione matematica porta la conclusione dei lavori al 15 gennaio 2026, solo 20 giorni prima della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Milano-Cortina con buona pace dei piani per un regolare svolgimento delle operazioni di omologazione della pista e senza alcuna possibilità di svolgere alcun test event come sarebbe buona pratica.

,

© RIPRODUZIONE RISERVATA
265
Consensi sui social

Si parla ancora di Milano Cortina 2026

Milano Cortina 2026

Milano Cortina 2026: ora è ufficiale, il CIO boccia il progetto per la pista di Cesana

Massimo Brignolo, Venerdì 3 Novembre
Milano Cortina 2026

Milano Cortina 2026: il CIO vuole il Bob e lo Slittino a St. Moritz, ecco le ultime

Massimo Brignolo, Sabato 28 Ottobre 2023
Milano Cortina 2026

Milano Cortina 2026: il progetto per la pista di Cesana, 35 milioni e 15 mesi di lavori

Massimo Brignolo, Mercoledì 25 Ottobre 2023

Ultimi in Sport invernali

Max Perathoner profeta in patria, è suo il super-g maschile che apre il Raiffeisen FIS Challenge

Max Perathoner profeta in patria, è suo il super-g maschile che apre il Raiffeisen FIS Challenge

In Val Gardena via alle gare internazionali di velocità, con Urs Lehmann a premiare il padrone di casa, vincitore davanti all'altro azzurro Maximilian Ranzi. Tra le donne si impone la svizzera Stucki (con Sara Thaler terza), con il tre volte campione olimpico Matthias Mayer a celebrare le ragazze sul podio.