La FIS rimane salda sulle sue posizioni: confermata l'esclusione di russi e bielorussi dalle competizioni

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Milano Cortina 2026l'annuncio

La FIS rimane salda sulle sue posizioni: confermata l'esclusione di russi e bielorussi dalle competizioni

Il consiglio FIS, andato in scena quest'oggi a Zurigo, ha decretato un'altra stagione lontano dalle gare per i russi e i bielorussi. Pertanto, sfuma la possibilità di vedere gli atleti di queste due nazioni ai Giochi di Milano Cortina 2026, dal momento che non gareggiando, non potranno qualificarsi per la rassegna a cinque cerchi.

La decisione della FIS era attesa nella giornata odierna ed è arrivata puntuale, con un comunicato ufficiale sui canali della federazione internazionale. Il consiglio FIS, che si è riunito oggi a Zurigo, ha deciso di escludere dalle proprie competizione, per la stagione 2025/2026, gli atleti russi.

La federazione internazionale è rimasta, dunque, inamovibile sulle sue posizioni, come da più di tre anni a questa parte, non permettendo agli atleti russi e bielorussi di partecipare alle gare, in ottica qualificazione ai Giochi di Milano Cortina 2026.

Nelle ultime settimane sembrava esserci stato qualche spiraglio di apertura, con i rappresentati delle due nazioni pronti a gareggiare sotto forma neutrale, ma alla fine la linea della FIS non è minimamente cambiata.

In questa situazione, soprattuto nel mondo dello sci di fondo, dove i russi sono sempre stati i principali rivali dei norvegesi, hanno avuto il loro peso le federazioni scandinave, che hanno spinto sin da subito per questa decisione.

Sirpa Korkatti, n° 1 della federsci finnica, aveva già comunicato che avrebbe vietato ai russi e ai bielorussi di gareggiare nell'opening stagionale a Ruka; così come la fondista svedese Linn Svah, disposta a boicottare i Giochi in caso di partecipazione degli atleti appartenenti alle due nazioni citate.

Diverso il pensiero delle altre nazionali europee, più aperte verso una possibile riammissione dei fondisti oramai assenti delle competizioni dal febbraio 2022. La squadra russa, attualmente, si trova a Ramsau, in Austria, dove ha incontrato, tra gli altri, l'austriaco Mika Vermeulen e il britannico James Clugnet. Entrambi, nei giorni scorsi, avevano espresso un parere assolutamente positivo su un loro eventuale reintegro negli eventi FIS.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Partenza ok per il Team Constantini a Nisku, rimonta vana per la nazionale maschile contro Muskatewitz

Partenza ok per il Team Constantini a Nisku, rimonta vana per la nazionale maschile contro Muskatewitz

Grand Slam of Curling: l'apertura del Co-op Tour Challenge sorride alla compagine femminile azzurra, vittoriosa per 8-4 contro Yoshimura, mentre Retornaz e compagni si piegano di misura ai campioni d'Europa. Nella prossima notte italiana si torna sul ghiaccio.