Anche Mikaela Shiffrin applaude Milano-Cortina: "L'Olympia delle Tofane, una pista magica"

Anche Mikaela Shiffrin applaude Milano-Cortina: 'L'Olympia delle Tofane, una pista magica'
Olimpiadi

Anche Mikaela Shiffrin applaude Milano-Cortina: "L'Olympia delle Tofane, una pista magica"

Il trionfo della candidatura italiana per le Olimpiadi Invernali 2026 ha fatto felici anche le campionesse statunitensi...

Dopo Lindsey Vonn, che nei giorni scorsi aveva “tirato la volata” a Milano-Cortina e, dopo il verdetto emesso a Losanna, ha ricevuto dall'ex collega e amica Sofia Goggia il ringraziamento per l'appoggio direttamente tramite social, è la dominatrice della Coppa del Mondo femminile negli ultimi tre anni a congratularsi con l'Italia per la vittoria ottenuta oggi.

Mikaela Shiffrin, infatti, si è detta decisamente felice per il successo tricolore, in un video pubblicato nel quale parla di Cortina e dell'Olympia delle Tofane come “una delle piste più belle per noi atlete, è sempre eccitante gareggiarvi”.

La 24enne del Colorado avrà “solo” 30 anni (ne compirà 31 il 13 marzo 2026) nei giorni delle Olimpiadi italiane e, dicendo che “i Giochi sembrano lontani, ma arriveranno in un batter d'occhio”, sembra già decisamente probabile pensare di vederla al cancelletto di partenza, lanciando magari una supersfida in velocità con Sofia Goggia.

Shiffrin, infatti, sa centellinare gli impegni in discesa e super-g, ma il week-end ampezzano l'ha sempre gradito e, dopo un 4° posto ottenuto nel 2017 alle prime armi in un SG di Coppa del Mondo, la campionissima americana è stata capace pure di vincere a Cortina, nel super-g dello scorso 20 gennaio e dopo non aver effettuato prove e gara di discesa del giorno precedente.

Un feeling speciale che potrebbe riallacciarsi tra poco meno di 7 anni...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Cortina d'Ampezzo
Informazioni turistiche

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo, San Vito di Cadore, Auronzo di Cadore, Misurina

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.