Head Kore 105

FreerideESPERTO

Head Kore 105

2018 Versione 2019 2020
sci head Kore 105

Cosa dice l'azienda

Il freeride è uno stile di vita in cui fondersi con la natura galleggiando in powder.
Questo sogno di libertà può essere perseguito da chiunque voglia mettere alla prova le sue abilità di freerider e sperimentare quella sensazione unica di beatitudine.  Grazie alla linea KORE, HEAD assicura il materiale necessario per affrontare questa avventura.

I modelli KORE presentano tecnologie all'avanguardia e i migliori materiali ad oggi disponibili. I modelli KORE sono realizzati con carbonio, Koroyd e Graphene. Il nucleo dello sci è realizzato con Karuba - una tipologia di legno a bassa densità. Il risultato: lo sci più leggero della sua categoria! Questo traguardo ha spinto i nostri ingegneri ad un'ulteriore innovazione: rimpiazzare la plastica utilizzata normalmente per la superficie dello sci con un materiale con fibre non tessute ricoperto di resina.

Se ti piace sfidare i limiti KORE 105 è la scelta migliore per oltrepassarli. La tempesta perfetta in cui il minor peso incontra la massima performance.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 171,180,189

posizione di marcia: No

Raggio: 17,8m @ 180

Sidecut:135/105/125 @ 180

Bindings:Tyrolia AAATTACK2 16 GW

Tecnologie:

Struttura: Sandwich Cap Graphene Koroyd, Anima in legno di Karuba

Caratteristiche: Topless Tech, Split Sidewalls

Soletta: UHM C

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 80 %
  • Stabilità
    33 %
  • Comfort
    26 %
  • Maneggevolezza
    31 %
  • Galleggiamento
    28 %
  • Precisione
    29 %
  • Stacco
    29 %
  • Fase Aerea
    29 %
  • Atterraggio
    29 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Head presenta per il secondo anno ai test Freeride NeveItalia la giovane linea Freeride denominata Kore, strutturata in diverse larghezze compatibili alle esigenze di ogni singolo sciatore.
Sci molto performante su neve trasformata, ventata, con crosta e firn primaverile, tipologie di neve difficile e brutta risultano per il Kore 105 un terreno ideale, condizioni dove altri sci faticano questo il giudizio di Nicola Sertorelli che aggiunge come lo sci risponda bene ai comandi e sia stabile in traiettoria.  Buona la struttura e sci che risponde bene ai comandi per Rolando Bertolina, mentre per Lena Attorresi lo sci risulta rigido e quindi ideale per le giornate con condizioni ottimali di polvere.
I punti deboli riscontrati nel Kore 105 sono la difficoltà di utilizzo da parte di un pubblico femminile e richiede uno sciatore con gambe allenate per poterlo gestire e sfruttare al massimo soprattutto durante la fase di cambio degli spigoli.
Head Kore 105
testato nella misura 180 è risultato essere uno sci ben strutturato e performante adatto a qualsiasi condizione della neve polverosa, alle condizioni primaverili passando per la neve crostosa.
Stabile
e preciso fanno di questo sci un ottimo compagno da Big Mountain e Heliski che grazie alle sue misure generose offre una buona galleggiabilità, ma che richiede una buona preparazione atletica e soprattutto una buona gamba allenata per gestirlo e condurlo al meglio. Consigliato per un’utenza di livello tecnico e di riding medio/alto anche agonisti e sciatori pesanti. Ideale per Big Mountain, pendii ripidi, Heliski, Backcountry e competizioni di freeride Derby.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 7
slide 1 of 7
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 7