Andrea Bergamasco ha provato Head Kore 105 (2019)
Testato a Mondolè Ski il 22 Marzo 2018

età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Il test di Andrea: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Sci molto leggero, abbastanza intuitivo, facile e maneggevole.
Sci nel complesso polivalente.
Punti deboli:
Poca galleggiabilità in neve fresca e profonda.
Consigliato per ... :
Ski touring, backcountry, boschetti e qualsiasi tipologia di neve.
Sciatori che sfruttano la montagna a 360° anche con l'ausilio delle pelli per salire.
ideale per sciatori di qualsiasi livello, anche neofiti del freeride. Buono per l'utenza femmnile
- Rispondenza profiloSI al 80 %3.18
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Head Kore 105 (2019) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
METEO SCI / 31 Agosto
- Valle d'Aosta 10°-18°C
- Veneto 13°-22°C
- Piemonte 12°-19°C
- Appennino Mer. 17°-26°C
- Lombardia 12°-21°C
- Appennino Cent. 12°-18°C