Non così lontano, il trailer.
Hervé Barmasse, cresciuto ai piedi del Cervino, ha scalato in molte regioni del mondo, dalle Alpi al Pakistan alla Patagonia. Dopo tanto viaggiare ha capito che il valore dell'esperienza non dipende dalla montagna, ma dagli occhi dell'alpinista. Hervé crede che oggi l'avventura si possa trovare anche sulla porta di casa, che per lui è la Valle d'Aosta. Basta scegliere le stagioni più inconsuete, accettare rischi e fatiche, e soprattutto cercare con passione lasciando correre la fantasia. Nel 2011 Hervé sceglie le tre montagne più importanti della sua Valle, le più alte delle Alpi italiane -- il Monte Bianco, il Monte Rosa e il Cervino -- e inventa tre vie nuove: con due amici baschi, con suo padre Marco, infine da solo. Questo film racconta in presa diretta le tre avventure, eccezionali per i luoghi, le distanze e lo spirito che le accompagna: il pilastro di sinistra del Brouillard, la parete sud est della Punta Gnifetti e il Picco Muzio al Cervino, dove Hervé affronta in solitaria grandi rischi e alte difficoltà. La trilogia di Barmasse è un omaggio alla grande montagna e allo spirito inesauribile dell'alpinismo classico, lo stesso che fece scrivere a A. F. Mummery: «Il vero alpinista è l'uomo che tenta nuove ascensioni. Non importa se vi riesca o no; egli ricava il suo piacere dalla fantasia e dal gioco della lotta». Titolo: Non così lontano Anno di produzione: 2012 Paese di produzione: Italia Anteprima: 30 aprile 2012 - Trento Film Festival Durata: 35'? Tipologia: cortometraggio Genere: film di montagna ? Soggetto: Hervé Barmasse Regia: Hervé Barmasse Direttore della fotografia: Giacomo Berthet Sceneggiatura: Alessandra Conti, Enrico Deni Testi: Enrico Camanni Immagini: Giacomo Berthet,. Addition Camera: Francesco Ippolito, Hervé Barmasse, Damiano Levati, Marco Barmasse, Iker ed Eneko Pou Montaggio: Alessandra Conti, Enrico Deni Musiche: Vincent Boniface e il gruppo Abnoba Coordinamento post-produzione: Grazia Fenu e Hervé Barmasse Amministrazione: Grazia Fenu Casa di produzione:? A.S.D. Les yeux du Mont Cervin Dati Tecnici Formato di ripresa: Digitale full/HD Audio: Stereo
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Cultura
Libri e Film di Montagna
Redazione sport, Sabato 5 Ottobre 2024Libri e Film di Montagna
Quando montagna e cultura si incontrano. Gli stand da non perdere al Salone del Libro di Torino
Cora Bettoni, Venerdì 10 Maggio 2024Libri e Film di Montagna
Grande successo per il Trento Film Festival: quasi 18.000 biglietti venduti al cinema
Redazione Turismo, Martedì 9 Maggio 2023Libri e Film di Montagna
Press Release, Venerdì 18 Febbraio 2022Libri e Film di Montagna
20 candeline per EOFT, che torna dopo lo stop dovuto alla pandemia nelle migliori sale d'Europa
Redazione Turismo, Venerdì 28 Gennaio 2022Libri e Film di Montagna
Ritrovato tra i ghiacci di Norvegia il preistorico sci da discesa
Dario Puppo, Giovedì 7 Ottobre 2021METEO SCI / 04 Maggio
- Appennino Sett. 10°-20°C
- Appennino Cent. 13°-19°C
- Valle d'Aosta 4°-15°C
- Alto Adige 8°-18°C
- Veneto 8°-20°C
- Piemonte 9°-19°C