LA VOIE BONATTI di Bruno Peyronnet | Concorso 60° Trento Film festival
Nel mese di ottobre del 2010 due alpinisti francesi di alto livello, Christophe Dumarest e Yann Borgnet, realizzano un progetto, che può essere considerato il sogno di ogni alpinista: ripetere in stile alpino, concatenando alcune grandi vie aperte da Bonatti nel massiccio del Monte Bianco. Partono dalla parete nord delle Grandes Jorasses, scalano quindi il Grand Capucin a cui segue il Pilastro Rosso del Brouillard, per terminare sulla cima del Monte Bianco. Scendono a Chamonix con il parapendio per chiudere in bellezza con un tocco personale il loro periplo. Il documentario segue assiduamente i due alpinisti per tutti i sei giorni della loro impresa condotta con allegria, serenità e senza presunzioni. Nessun elicottero e' stato utilizzato per effettuare le riprese, seguendo una precisa scelta etica degli alpinisti e del regista. In October 2010, two of France's finest mountaineers, Christophe Dumarest and Yann Borgnet, fulfilled a mountaineering dream: a back-to-back Alpine-style climb of some of Walter Bonatti's great routes through the Mont Blanc massif. Dumarest and Borgnet first climbed the north face of the Grandes Jorasses; they then went on to scale the Grand Capucin and the Red Pillar of Brouillard, completing their feat by climbing Mont Blanc. Their descent by paraglider to Chamonix rounded off their achievement with a touch of style. This documentary captures Dumarest and Borgnet on their six-day journey, which they went about cheerfully, calmly and humbly. The mountaineers and director made an ethical choice not to use helicopters to shoot the film.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Cultura
Libri e Film di Montagna
Redazione sport, Sabato 5 Ottobre 2024Libri e Film di Montagna
Quando montagna e cultura si incontrano. Gli stand da non perdere al Salone del Libro di Torino
Cora Bettoni, Venerdì 10 Maggio 2024Libri e Film di Montagna
Grande successo per il Trento Film Festival: quasi 18.000 biglietti venduti al cinema
Redazione Turismo, Martedì 9 Maggio 2023Libri e Film di Montagna
Press Release, Venerdì 18 Febbraio 2022Libri e Film di Montagna
20 candeline per EOFT, che torna dopo lo stop dovuto alla pandemia nelle migliori sale d'Europa
Redazione Turismo, Venerdì 28 Gennaio 2022Libri e Film di Montagna
Ritrovato tra i ghiacci di Norvegia il preistorico sci da discesa
Dario Puppo, Giovedì 7 Ottobre 2021METEO SCI / 16 Maggio
- Veneto 4°-17°C
- Trentino 5°-14°C
- Valle d'Aosta 5°-15°C
- Appennino Mer. 7°-17°C
- Appennino Sett. 7°-16°C
- Appennino Cent. 4°-10°C