Mammut, tra le aziende più rappresentative nel campo della sicurezza in montagna, lancia una serie evento su tre episodi dedicata alle valanghe. Lo scopo è quello di sensibilizzare gli appassionati della neve verso l’adozione di misure di sicurezza per vivere, nel futuro, la montagna in tranquillità e consapevolezza.
Giovedì 30 Dicembre 2021
Ogni valanga è una lezione di vita e non concede seconde possibilità a nessuno. I protagonisti di questa serie ne sono ben consapevoli e attraverso uno storytelling potente e sincero svelano i dettagli intimi dei loro incidenti. Raccontano di come giornate apparentemente perfette si possono trasformare in un incubo ad alta quota.
Nel primo episodio (rilasciato il 16 Dicembre, 2021) due freerider, Forrest and Lake Schorderet, eccitati dal ritorno della neve dopo due mesi sulle Alpi svizzere, sbagliano i calcoli e Lake finisce completamente sepolto da una valanga.
Le storie dei sopravvissuti della serie vogliono responsabilizzare i freerider più appassionati ed esortarli a captare tutti i segnali di pericolo e instabilità che la montagna lancia ma che molto spesso l’uomo ignora.
La montagna ci insegna che ogni singola decisione conta e che ogni catastrofe porta con sé una lezione. Come dimostrano i protagonisti, l’addestramento su come comportarsi in caso di pericolo può salvare la nostra vita e quella degli altri. Ma come facciamo a sapere se abbiamo preso la decisione giusta quando qualcosa va storto? Mammut risponde alla domanda con un Workshop Onile sulla sicurezza sulla neve e con questa serie rivelatoria.
In montagna, la formazione sulla sicurezza di oggi è vita domani.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
38