Montagne di Calabria. Guida storico-naturalistica ed escursionistica

Montagne di Calabria. Guida storico-naturalistica ed escursionistica


Autore: Francesco Bevilacqua
Anno: 2003
Prezzo: 22.00 EUR

Estrema propaggine dell'Europa che si prolunga nel cuore del Mediterraneo, la Calabria è la sintesi più compiuta degli ambienti naturali e dei paesaggi del 'vecchio continente'. Pur dotata di ben 750 chilometri di coste, essa è tuttavia una regione di aspre ed estese montagne, che occupano gran parte del suo territorio e che per secoli hanno custodito straordinari tesori naturalistici ed affascinanti culture. A nord si erge - seducente come un'architettura naturale - il Massiccio del Pollino, baluardo montuoso della 'penisoletta' calabrese. A nord-ovest si estende la selvaggia Dorsale del Pellegrino (più nota come Monti dell'Orsomarso), considerata una delle ultime 'wilderness' europee. Pure ad ovest corre parallela alla costa la Catena Costiera, il cui nome rivela la sua vocazione di vero e proprio balcone sul mare. Al centro si allarga il vasto e selvoso Altopiano della Sila, la foresta per antonomasia dei Greci e dei Romani. A sud il Massiccio delle Serre, con le sue secolari tradizioni monastiche, rappresenta il senso stesso del legame tra i monti e l'anima dell'uomo. Sinché, all'estremo sud, irradia le sue valli 'andine' il leggendario Massiccio d'Aspromonte. Sei distinti complessi orografici, dunque, con loro spiccate personalità che li rendono originali e diversi rispetto a tutte le altre montagne europee ma anche dissimili gli uni dagli altri, come non accade, in così breve spazio, in nessun altra parte del continente: vertiginose pareti di roccia, selve ataviche, alberi giganti, fragorose cascate, impressionanti canyon, pittoreschi monumenti litici etc. Di tutto ciò, e di molto altro, dà conto questo libro. Esso ripercorre, nella prima parte, la lunga evoluzione storica delle montagne calabresi, passando in rassegna le loro caratteristiche ecologiche ed analizzandone i problemi. Nella seconda parte sono i singoli massicci ad essere descritti anche con l'ausilio delle testimonianze di viaggiatori stranieri e studiosi che in varie epoche solcarono i loro sentieri. La terza contiene 83 proposte di escursioni per tutte le capacità, i cui percorsi, minuziosamente descritti, consentono a chiunque abbia un minimo di sensibilità e preparazione di raggiungere i luoghi più suggestivi e spettacolari che le montagne calabresi possono offrire. La quarta annovera una serie di utili appendici da consultare, dagli elenchi delle aree protette ad una bibliografia essenziale, dai consigli pratici alle norme di comportamento. Infine, nella quinta parte, sono compresi un indice analitico dei luoghi nelle escursioni e nelle foto e la riproduzione delle cartine dei percorsi. Completa il volume, un imponente e per gran parte inedito apparato iconografico di oltre 385 fotografie a colori che ritraggono le innumerevoli bellezze delle montagne calabresi in ogni periodo dell'anno e con ogni condizione atmosferica. Cartine di Monica Di Lorenzo.

Scopri il mondo. Dal parco alla campagna, dai boschi al mare, dalle montagne al sistema solare

Autore: Scopri il mondo. Dal parco alla campagna, dai boschi al mare, dalle montagne al sistema solare, il Libreria dei ragazzi di
Prezzo: 24.00 EUR
Sentieri sotto la neve

Autore: Mario Rigoni Stern
Prezzo: 6.75 EUR
L'oro della montagna

Autore: L\'oro della montagna, il Libreria dei ragazzi di Paolo Colombo, Anna Simioni
Prezzo: 10.00 EUR
Storia della diga di Molare. Il Vajont dimenticato

Autore: Storia della diga di Molare. Il Vajont dimenticato, il Libri di Vittorio Bonaria
Prezzo: 25.00 EUR
Montagne con la vetta

Autore: Marco Bianchi
Prezzo: 15.00 EUR
La montagna dalle sette balze

Autore: Thomas Merton
Prezzo: 16.91 EUR
Arcta, il gigante della montagna. I mostri di Dhor. 3.

Autore: Adam Blade
Prezzo: 3.83 EUR
Di futuri ce n'è tanti. Otto sentieri di buona fantascienza

Autore: Di futuri ce n\'è tanti. Otto sentieri di buona fantascienza, il Università e professioni di Daniele Barbieri, Riccardo Mancini
Prezzo: 10.20 EUR
I sentieri più belli delle Dolomiti

Autore: Stefano Ardito
Prezzo: 18.00 EUR
Alpi segrete. Storie di uomini e di montagne

Autore: Marco Albino Ferrari
Prezzo: 16.00 EUR
Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna

Autore: Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna, il Libri di Paolo Cognetti
Prezzo: 10.20 EUR
Monte Rosa. Con cartina

Autore: Monte Rosa. Con cartina, il Libri di
Prezzo: 6.38 EUR
Commissione parlementare d'inchiesta sul disastro del Vajont. Inventario e documenti. Con CD-ROM

Autore: NA
Prezzo: 12.00 EUR
La montagna dell'anima

Autore: Xingjian Gao
Prezzo: 11.00 EUR
Dolomiti insieme. Escursioni per tutti tra boschi e vette attorno a Cortina D'Ampezzo

Autore: Dolomiti insieme. Escursioni per tutti tra boschi e vette attorno a Cortina D\'Ampezzo, il Libri di Emanuela Sanna
Prezzo: 12.50 EUR
Dolomiti dieci percorsi mille emozioni

Autore: Dolomiti dieci percorsi mille emozioni
Prezzo: 12.75 EUR
I sentieri della transumanza. Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata

Autore: Edilio Petrocelli
Prezzo: 16.58 EUR
La montagna

Autore: La montagna
Prezzo: 12.75 EUR
Non vedi niente lì? Sentieri tra arti e filosofie del presente

Prezzo: 18.70 EUR
La via del lupo. Nella natura selvaggia dall'Appennino alle Alpi

Autore: Marco Albino Ferrari
Prezzo: 9.60 EUR
Yogabimbi. Lo yoga nel mondo dei bambini

Autore: Stefania Montagna
Prezzo: 8.50 EUR
Cime delle alpi Apuane. Ristampa anastatica

Autore: Cime delle alpi Apuane. Ristampa anastatica
Prezzo: 7.65 EUR
Sentieri della collina torinese. 35 escursioni e passeggiate

Autore: Stefano Camanni, Furio Chiaretta
Prezzo: 8.90 EUR
Alpi 1:800.000

Autore: Alpi 1:800.000, il Libri di
Prezzo: 6.80 EUR
Dolomiti

Autore: Dolomiti
Prezzo: 6.71 EUR
Mobili tradizionali delle Alpi occidentali

Autore: Mobili tradizionali delle Alpi occidentali
Prezzo: 19.43 EUR
La scoperta dei ghiacciai. Cultura e paesaggio del Monte Bianco nella prima meta del Settecento

Autore: La scoperta dei ghiacciai. Cultura e paesaggio del Monte Bianco nella prima meta del Settecento, il Libri economici e d\'occasione di Eugenio Pesci
Prezzo: 5.68 EUR
Dolomiti 1:200.000

Autore: Dolomiti 1:200.000
Prezzo: 6.71 EUR
A spasso sulle Alpi. Itinerari per scoprire le Alpi camminando

Autore: A spasso sulle Alpi. Itinerari per scoprire le Alpi camminando, il Libri di
Prezzo: 8.42 EUR
All'ombra dell'uomo montagna

Autore: All\'ombra dell\'uomo montagna
Prezzo: 7.15 EUR
Alpi regione d'Europa. Da area geografica a sistema politico

Autore: Alpi regione d\'Europa. Da area geografica a sistema politico, il Libro professionali di Marcella Morandini, Sergio Reolon
Prezzo: 11.90 EUR
La Grande Guerra sul fronte dolomitico

Autore: Filippo Cappellano, Basilio Di Martino
Prezzo: 22.00 EUR
Alpi Marittime e parco del Mercantour

Autore: Alpi marittime e parco del mercantour
Prezzo: 1.99 EUR
Vicino al cielo. Le montagne leggendarie

Autore: Vicino al cielo. Le montagne leggendarie, il Libro professionali di Stefano Ardito
Prezzo: 22.43 EUR
Il Gesù di Paolo e il Paolo di Gesù. Sei giorni in alta quota con «il prigioniero di Cristo», catturati dalla parola di Dio

Autore: Salvatore M. Sessa
Prezzo: 15.30 EUR
Montagne

Autore: Montagne, il libro
Prezzo: 5.02 EUR
Il mio Vajont. Con DVD

Autore: Il mio Vajont. Con DVD, il Libreria dei ragazzi di Paolo Cossi, Marco Pugliese
Prezzo: 8.80 EUR
100 itinerari nell'Italia più bella. Alla scoperta di piccoli centri e grandi paesaggi: dalle Alpi alla Sicilia, viaggio tra i tesori della penisola

Autore: 100 itinerari nell\'Italia più bella. Alla scoperta di piccoli centri e grandi paesaggi: dalle Alpi alla Sicilia, viaggio tra i tesori della penisola, il Libri di
Prezzo: 21.25 EUR
Dolomiti di Fanes

Prezzo: 5.42 EUR
Holzwege. Sentieri erranti nella selva

Autore: Holzwege. Sentieri erranti nella selva, il Libro di Martin Heidegger
Prezzo: 23.80 EUR

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!