Formaggi di montagna. Un menu a tutto formaggio, dall'antipasto al dolce, che mette a confronto culture diverse e recupera la tradizione più autentica

Formaggi di montagna. Un menu a tutto formaggio, dall'antipasto al dolce, che mette a confronto culture diverse e recupera la tradizione più autentica


Autore: Adriano Ravera, Elma Schena
Prezzo: 4.17 EUR

In Piemonte la produzione di formaggi, tondi o quadrati, sempre profumatissimi, è un vero e proprio universo di forme e sapori. E non potrebbe essere diversamente per una terra che, come dice il suo stesso nome, ha un legame profondo e inscindibile con le montagne che la circondano. Un fiume di latte scorre idealmente dagli alpeggi, attraversa pascoli ricchi di erbe preziose e incontra una sapienza casearia antica, riqualificata con la moderna professionalità grazie alla presenza di caseifici cooperativi e centri associati di raccolta, consorzi di tutela, disciplinari, iniziative di formazione promosse da Camere di Commercio e Amministrazioni pubbliche. Qualità, genuinità e tipicità sono il tris vincente per conquistare un mercato in grado di distinguere i prodotti della grande industria da quelli di piccole aziende, il vero fiore all'occhiello del settore lattiero-caseario. Un valore aggiunto che si inserisce nel ricco panorama delle produzioni agricole della regione, affiancandosi ai vini, alla carne, all'ortofrutta per soddisfare un consumatore sempre più attento. Proprio per tutelare l'originalità del patrimonio storico-culturale dei territori montani, nel 2004 il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha istituito l'Albo dei 'prodotti di montagna' che per fregiarsi della menzione aggiuntiva, altamente qualificante, dovranno essere certificati dall'indicazione geografica del territorio interessato, sia per le fasi di produzione e trasformazione sia per la provenienza della materia prima, ed essere subordinati al rispetto dell'apposito disciplinare. Le nove DOP piemontesi - Bra, Castelmagno, Gorgonzola, Grana padano, Murazzano, Raschera, Robiola di Roccaverano, Taleggio, Toma piemontese - cui si affiancano altri formaggi, dai più blasonati agli altrettanto importanti prodotti contadini, sono un autentico richiamo gastronomico. E l'eccellenza di molti piatti deriva proprio da questa produzione di qualità, che fa osare preparazioni impegnative sia nella cucina tradizionale sia in quella innovativa cui ogni cultura gastronomica, pur restando ancorata al territorio e alla tipicità, deve aprirsi. Il libro è un invito a ricercare i valori della montagna e dei suoi saperi, supportato dal piacere di scoprire numerose ricette in cui il formaggio è il re indiscusso: starà al lettore, conoscendo e apprezzando meglio le tipologie, ipotizzare anche altri accostamenti secondo la disponibilità di un prodotto che, per le sue caratteristiche, non sempre è reperibile ovunque. Un motivo in più di richiamo e di apprezzamento. (Elma Schena, Adriano Ravera)

Sopra e sotto. Storie di montagna

Autore: Ingrid Beikircher, Hans Kammerlander
Prezzo: 14.37 EUR
I sentieri più belli delle Dolomiti

Autore: I sentieri pi� belli delle Dolomiti
Prezzo: 15.30 EUR
Guida alla via Francigena in bicicletta. 1.200 chilometri dalle Alpi aRoma

Autore: Guida alla via Francigena in bicicletta. 1.200 chilometri dalle Alpi aRoma, il Libri di Camilla Torelli
Prezzo: 18.00 EUR
Parco naturale delle Alpi Marittime. Carta dei sentieri 1:25.000. Ediz. italiana e francese

Autore: Parco naturale delle Alpi Marittime. Carta dei sentieri 1:25.000. Ediz. italiana e francese, il libro
Prezzo: 7.00 EUR
Erto e Casso. Il Vajont da riscoprire

Autore: Antonio Zuccon
Prezzo: 17.00 EUR
Ottomila metri di vita. Ediz. italiana e inglese

Autore: Simone Moro
Prezzo: 48.00 EUR
La traversata delle Alpi in bicicletta. Dall'Adriatico al Mediterraneo in 17 giorni, 26 passi alpini e 1700 chilometri

Autore: La traversata delle Alpi in bicicletta. Dall'Adriatico al Mediterraneo in 17 giorni, 26 passi alpini e 1700 chilometri, il libro
Prezzo: 13.50 EUR
La mia vita al limite. Conversazioni autobiografiche con Thomas Huetlin

Autore: Thomas Huetlin, Reinhold Messner
Prezzo: 18.60 EUR
Alberi delle nostre montagne. Guida fotografica. Piccoli atlanti naturalistici da zaino

Autore: Alberi delle nostre montagne. Guida fotografica. Piccoli atlanti naturalistici da zaino, il Libri di Francesca Colombo
Prezzo: 4.16 EUR
Animali della montagna

Prezzo: 3.21 EUR
Vajont, 9 0ttobre '63. Orazione civile. Con DVD

Autore: Marco Paolini
Prezzo: 20.40 EUR
Castelli e fortezze delle Alpi Svizzere. Duemila anni di architettura militare

Autore: Castelli e fortezze delle Alpi Svizzere. Duemila anni di architettura militare
Prezzo: 12.75 EUR
Il meglio degli anni 30. L' alpinismo della rivista del CAI

Prezzo: 15.72 EUR
Meridiani Montagne Vol. 50 - Dolomiti Alta Via n. 1

Autore: Meridiani Montagne Vol. 50 - Dolomiti Alta Via n. 1
Prezzo: 6.37 EUR
Storia dell'alpinismo in Abruzzo

Autore: Storia dell\'alpinismo in Abruzzo, il Libri di Stefano Ardito
Prezzo: 25.00 EUR
Oltre la montagna

Autore: Steve House
Prezzo: 15.81 EUR
Il continente interiore. Cinquantadue stazioni

Autore: Carlo Ossola
Prezzo: 15.30 EUR
Linfa. Emozioni di montagna

Autore: Linfa. Emozioni di montagna, il Libro di Enrico Serino
Prezzo: 18.70 EUR
Avventura ai Poli. L'eterna corsa ai confini del mondo

Autore: Reinhold Messner
Prezzo: 29.00 EUR
TRAPPOLA SULLE MONTAGNE ROCCIOSE (Blu-Ray)

Autore: TRAPPOLA SULLE MONTAGNE ROCCIOSE (Blu-Ray), il Fil Blu-Ray di Geoff Murphy
Prezzo: 11.61 EUR
Il signore della montagna

Autore: Il signore della montagna
Prezzo: 1.99 EUR
La montagna a scuola: cartografia, vocabolario, web

Autore: La montagna a scuola: cartografia, vocabolario, web, il libro
Prezzo: 13.09 EUR
Sentieri per lo spirito. Trekking per tutti nei luoghi della fede

Autore: Gianni Di Santo
Prezzo: 11.90 EUR
E buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa

Autore: Hermann Buhl
Prezzo: 23.00 EUR
La grande guerra Dolomiti

Prezzo: 16.91 EUR
Opere e sentieri. 2.Jerzy Grotowski. Testi 1968-1998

Autore: Opere e sentieri. 2.Jerzy Grotowski. Testi 1968-1998, il Libri di
Prezzo: 12.75 EUR
Ciaspole

Autore: Ciaspole
Prezzo: 21.16 EUR
Come il cielo sull'Annapurna

Autore: Hans Tuzzi
Prezzo: 14.00 EUR
Coniglietto va in montagna

Prezzo: 5.00 EUR
Il cercatore di stelle. I sentieri della rinascita

Autore: Il cercatore di stelle. I sentieri della rinascita
Prezzo: 2.99 EUR
La montagna delle Tre Grotte

Autore: Per Olov Enquist
Prezzo: 9.35 EUR
Corsica. Bastia, Calvi, Bonifacio, Corte, Ajaccio, Capo Corso, gole, spiagge, sentieri

Autore: Corsica. Bastia, Calvi, Bonifacio, Corte, Ajaccio, Capo Corso, gole, spiagge, sentieri
Prezzo: 18.70 EUR
Avventure in India: La perla sanguinosa­La montagna di luce­Il capitano della Djumna (3 vol.)

Autore: Emilio Salgari
Prezzo: 13.50 EUR
Ciaspole & Dolomiti

Autore: Ciaspole & Dolomiti
Prezzo: 11.90 EUR
In bicicletta nella montagna fiorentina. Itinerari su strada e fuoristrada

Autore: In bicicletta nella montagna fiorentina. Itinerari su strada e fuoristrada, il Libri di Mario Mantovani
Prezzo: 8.50 EUR
Cucinare nelle Dolomiti

Autore: Cucinare nelle Dolomiti
Prezzo: 30.60 EUR
Dalle Alpi all'alto mare. Il ruolo della marina militare italiana nella tutela degli interessi nazionali (1861-2013)

Autore: Dalle Alpi all\'alto mare. Il ruolo della marina militare italiana nella tutela degli interessi nazionali (1861-2013), il Libri di Patrizio Rapalino
Prezzo: 22.00 EUR
Lavéc. Pentole in pietra ollare di Valtellina e Valchiavenna

Autore: Corbellini A.
Prezzo: 42.50 EUR
Alpinismo. 250 anni di storia e di cronache

Autore: Alpinismo. 250 anni di storia e di cronache
Prezzo: 18.70 EUR
La montagna delle Tre Grotte

Prezzo: 9.35 EUR

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!