Maria Komissarova resterà paralizzata dalla vita in giù

Dramma Komissarova, resterà paralizzata
Info foto

Getty Images

FreestyleSkicross

Maria Komissarova resterà paralizzata dalla vita in giù

La russa, vittima di una terribile caduta nel corso delle prove cronometrate della gara olimpica di skicross, resterà paralizzata dalla vita in giù. Troppo gravi le lesioni spinali riportate a seguito dell'impatto, che han di fatto reso vani i delicati interventi chirurgici a cui è stata sottoposta.

Le speranze, ridotte fin da quando si era capito la gravità dell'accaduto, sono finite ieri, quando è arrivato il comunicato ufficiale della Federazione sci russa: Maria Komissarova rimarrà purtroppo paralizzata dalla vita in giù per il resto della sua vita. Poche, scarne righe, per dare la conferma di quanto si era temuto fin dai primi momenti successivi alla terribile caduta sulla pista di Rosa Khutor Extreme ParkA causa della gravità della lesione, le funzioni della colonna vertebrale non si rigenereranno più. A detta degli specialisti, Masha potrà muoversi solo attraverso uno speciale equipaggiamento“.

Del resto la prima diagnosi era stata impietosa:frattura con dislocazione della dodicesima vertebra dorsale, e quella della paralisi si era purtroppo fatta largo come ben più di un'ipotesi. Dopo un primo intervento sul posto, resosi necessario dalla gravità dell'infortunio, la sciatrice era stata trasportata in un centro specializzato in Germania per provare a recuperare l'uso delle gambe, ma il miracolo non è avvenuto.

Nella sua carriera Maria Komissarova vanta anche un podio in Coppa del Mondo (un secondo posto ottenuto il 10 marzo 2012 a Grindewald, in Svizzera), mentre nell'attuale stagione il suo miglior piazzamento è stato un sedicesimo posto nella prova italiana di San Candido.

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Freestyle, le date del 2025/26: Flora Tabanelli per il bis partendo da Stubai, tripla tappa azzurra nello skicross

Freestyle, le date del 2025/26: Flora Tabanelli per il bis partendo da Stubai, tripla tappa azzurra nello skicross

I calendari di Coppa del Mondo per le specialità di big air e slopestyle per quanto riguarda freeski e snowboard, mentre Simone Deromedis e compagni affronteranno Val Thorens e Arosa come classiche d'apertura prima di San Candido, Val di Fassa e Alleghe.