Flora Tabanelli è di nuovo in una finale di CdM: la 16enne modenese avanti nello slopestyle di Stubai

Foto di Redazione
Info foto

APT Livigno

Freestylecoppa del mondo 2023/24

Flora Tabanelli è di nuovo in una finale di CdM: la 16enne modenese avanti nello slopestyle di Stubai

Nella seconda tappa del massimo circuito per il freeski, la talentuosissima azzurra supera la qualificazione col settimo punteggio e venerdì (ore 9.30) si giocherà un altro risultato importante. Il fratello Miro escluso per un soffio dalla finale maschile con Ragettli in lotta con i canadesi.

Flora Tabanelli è di nuovo in finale, alla seconda gara di Coppa del Mondo della carriera.

Dopo aver concluso sesta nel big air di Coira, dove per il risultato era valsa la qualificazione visto che il maltempo aveva impedito di proseguire la competizione, nello slopestyle di Stubai ecco che la strepitosa classe 2007 modenese ha nuovamente staccato il pass per l'atto decisivo.

Settimo punteggio nel “prologo”, anticipato di 24 ore con la stessa finale che andrà in scena già venerdì mattina, dalle ore 9.30; davanti a tutte ci sono le favorite, con Mathilde Gremaud che ha regolato di un paio di punti la francese Tess Ledeux, mentre in campo maschile la qualificazione è stata amara per gli azzurri. Senza Leonardo Donaggio che non vi ha preso parte, è rimasto fuori per una sola piazza dalla finale a otto Miro Tabanelli (fratello di Flora), mentre nella 2^ heat René Monteleone ha concluso 26esimo.

Miglior punteggio per il canadese Evan McEachran, davanti allo svizzero Andri Ragettli (forse il principale favorito per il successo) e al connazionale Max Moffatt.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

Dopo le anticipazioni di ieri, ecco la stesura ufficiale (resta solo da definire la tappa maschile che a fine anno sostituirà Bormio) che proporrà 37 gare per gli uomini, con 7 discese, 10 super-g, 9 giganti e 11 slalom, mentre il circuito femminile prevede 17 prove veloci (9 discese e 8 super-g) e 20 tecniche equamente divise.