Si disputerà il 23 maggio la finale di I-FREE sul Canalone Marinelli

Canalone Marinelli
Info foto

Nicola Morabito, flickr.com

Freeride

Si disputerà il 23 maggio la finale di I-FREE sul Canalone Marinelli

È finalmenete arrivato il momento della finale per la prima edizione di I-FREE, dopo le tappe di qualificazione che si sono disputate a Cortina d'Ampezzo e Monginevro, e dopo i posticipi per maltempo, finalmente domenica 23 Maggio gli atleti qualificati affronteranno i 2500 metri di dislivello che separano cima e piede del famigerato Canalone Marinelli a Macugnaga.

Il Canalone Marinelli, teatro dell'esclusiva manifestazione, è situato sulla parete est del Monte Rosa e grazie alle sue caratteristiche, che gli hanno dato la fama di parete himalayana delle Alpi, richiama ogni anno freerider provenienti da tutta Europa. Si è scelto il pendio del Marinelli per regalare agli atleti che si sono distinti durante le gare di qualificazione il privilegio di mettersi alla prova con una discesa da sogno, che solo pochi possono affrontare.

Sono ammessi alla finale i primi tre classificati assoluti delle gare di Cortina e Monginevro che dovranno confrontarsi con gli atleti già qualificati per la finale dell'edizione “ZERO” di I FREE rimandata a quest'anno a causa delle condizioni sfavorevoli in cui versava il Canale nel periodo in cui la finale 2009 era stata programmata, che non permettevano di affrontare la prova in condizioni di sicurezza.

L'appuntamento con i finalisti è previsto per sabato 22 maggio alle 13,00 presso il Piazzale della Funivia di Macugnaga, gli atleti potranno effettuare una ricognizione visiva col binocolo e un sopralluogo su un pendio analogo a quello di gara accompagnati da una Guida Alpina. Alle 19,00 gli organizzatori incontreranno gli atleti all'Ufficio Guide Alpine per un briefing di preparazione alla gara.

Domenica all'alba sarà invece tutto pronto per la gara: il ritrovo è alle 6,30, quando i partecipanti si imbarcheranno sull'elicottero che li porterà verso la cima da dove scenderanno uno alla volta per poter essere giudicati al meglio.

Grazie alla collaborazione delle Guide Alpine e dell'Air Service il pubblico potrà raggiungere il Rifugio Zamboni in elicottero ad un prezzo speciale. Per i più coraggiosi ed esperti, ci sarà anche la possibilità arrivare con l'elicottero al Canale Chiovenda che si trova circa a metà del pendio di gara: questa opzione permette di ammirare la competizione e, successivamente, di provare la discesa.

SCI:
-ARMIN SENONER
-CHRISTIAN LEISCHNER
-DAMIANO MARANOLI
-CARLOTTA SADOK
-ARMIN HOLZER
-SIMONE CANAL
-SEBASTIEN BOCOS

SNOWBOARD:
-PAOLO TESTA
-PATRIK PROVENZANO
-PIERFRANCESCO SMALTINI
-SIMONE SALVATI
-CHARLOTTE BANKES

TELEMARK:
-ALESSANDRO LAFRANCONI
-ELISEO FRANCHINI
-DAVID GAMBULI

info: www.freerideitalia.it

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Brignone, mille aneddoti nel podcast di Huetter e Schmidhofer: Prima di Méribel 2023 ero decisa a ritirarmi

Brignone, mille aneddoti nel podcast di Huetter e Schmidhofer: Prima di Méribel 2023 ero decisa a ritirarmi

La vincitrice della Coppa del Mondo si è raccontata a cuore aperto a Wos dahinter steckt, intervistata dalle due campionesse austriache. Il casco con la tigre nasce dalla volontà di fare qualcosa di speciale visto che, al termine di quel 2022/23, ero convinta che avrei lasciato. Di certo non volevo farlo con quella uscita nel gigante delle finali a Soldeu, poi sono arrivate due stagioni incredibili. Con Davide ho fatto la scelta giusta e ho lottato per averlo come coach in nazionale.