
Carlo Janka non smette di sorprendere. Non solo discesa e combinata, ma anche gigante.
Ormai è entrato anche lui a far parte del circo dei big che si contendono la Coppa del Mondo. Anzi, molto di più. Lui ha già spiccato il volo con 460 punti lasciando alle spalle Didier Cuche a 355 punti e Benny Raich a 281. Quest’ultimo si è classificato secondo con un distacco di 47 centesimi dal vincitore e con un vantaggio di 46 centesimi sul norvegese Aksel Lund Svindal che sale sul terzo gradino del podio.
Migliore degli azzurri è Davide Simoncelli che conclude in nona posizione. Seguono Alberto Schieppati sedicesimo, Alexander Ploner ventiquattresimo e Michael Gufler ventiseiesimo.
Purtroppo l’altoatesino Manfred Moelgg, durante la prima manche, infilato un braccio in una porta rotta subendo una brutta botta al bicipite sinistro. Werner Heel è stato squalificato per essere partita in anticipo dal cancelletto di partenza. Massimiliano Blardone esce a metà del secondo round, mentre Christof Innerhofer non riesce ad entrare nei trenta nella prima manche.
Non prende il via nella seconda manche Jean-Baptiste Grange a causa di un dolore al ginocchio.
Con il gigante di Beaver Creek, Carlo Janka sale a 5 vittorie nella sua carriera in Coppa del Mondo.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 15 Agosto, 18:20Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 15 Agosto, 13:00Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 15 Agosto, 12:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 15 Agosto, 07:50Sci Alpino Femminile
Fede, quali tempi di recupero? "Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada..."
Fabio Poncemi, Giovedì 14 Agosto, 16:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 14 Agosto, 15:00BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - hi-speed elite 110 lv gw
3