
Con una delle sue decisioni a dir poco cervellotiche la FIS ha scelto, per la concomitanza con la quasi concomitanza con lo slalom della supercombinata femminile, di far disputare la seconda prova della discesa maschile dei Mondiali di Schladming col traguardo in corrispondenza della partenza dello slalom, poco dopo il curvone verso destra denominato "fossa degli italiani", quindi senza il decisivo, ripidissimo muro finale.
Non basta, domani prima della gara è stata programmata una terza prova con partenza dalla zona del gigante che potrà essere effettuata da chi non ha assimilato bene ieri il muro finale. A ogni modo, il più veloce a sorpresa oggi è stato il francese Brice Roger con 33 centesimi di vantaggio sullo sloveno Andrej Sporn e 48 sullo statunitense Marco Sullivan, questi tre atleti sono partir rispettivamente col 35, il 29 e il 25.
Quarto a 53 centesimi lo statunitense Andrew Weibrecht, sceso col 55, quinto a 56 centesimi l'azzurro Siegmar Klotz, partito col 40, sesto il primo dei favoriti, l'austriaco Klaus Kröll, a 69, settimo lo svizzero Silvan Zurbriggen, ottavo il norvegese Aksel Lund Svindal, nono l'austriaco Matthias Mayer e decimo il canadese Erik Guay: una top ten decisamente inusuale anche per una prova, tanto per dire, il migliore di ieri, l'austriaco Hannes Reichelt è finito ventiquattresimo.
Gli altri azzurri: quattordicesimo Dominik Paris, sedicesimo Werner Heel, ventiseiesimo Matteo Marsaglia, trentaduesimo Peter Fill e trentatreesimo Christof Innerhofer.
Con una delle sue decisioni a dir poco cervellotiche la FIS ha scelto, per la concomitanza con la quasi concomitanza con lo slalom della supercombinata femminile, di far disputare la seconda prova della discesa maschile dei Mondiali di Schladming col traguardo in corrispondenza della partenza dello slalom, poco dopo il curvone verso destra denominato "fossa degli italiani", quindi senza il decisivo, ripidissimo muro finale.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fischer punta su casa Germania: rinnova Fabian Gratz ed ecco gli arrivi di Tremmel e Himmelsbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 20 Agosto, 17:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 20 Agosto, 10:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 20 Agosto, 09:25Sci Alpino Maschile
Hirscher, il recupero è completo: sugli sci ai primi di settembre. "Conto i giorni che mancano"
Fabio Poncemi, Martedì 19 Agosto, 18:15Sci Alpino Femminile
Mikaela Shiffrin è arrivata in Cile per un camp cruciale, Lindsey Vonn ha scelto la Nuova Zelanda
Fabio Poncemi, Martedì 19 Agosto, 08:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 18 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
DALBELLO - veloce 130 gw
3