Regina Sterz la più veloce in prova a Schladming, settima Sofia Goggia

sofia goggia
Info foto

Fisi pentaphoto

Sci Alpino

Regina Sterz la più veloce in prova a Schladming, settima Sofia Goggia

La prima prova cronometrata della discesa femminile dei Mondiali di Schladming che sarà orfana di Lindsey Vonn vede sugli scudi Regina Mader-Sterz. L'austriaca sulla pista Streicher ha fatto segnare il miglior tempo in 1'53"44, seconda la norvegese Lotte Smiseth Sejersted, staccata di 46 centesimi, terza posizione per la svizzera Fränzi Aufdenblatten a 51 e quarta a 54 la neocampionessa del mondo di superG e dominatrice della stagione, la slovena Tina Maze.

Quinta l'iridata in carica di discesa, l'austriaca Elisabeth Görgl, sesta la sua connazionale Andrea Fischbacher e settima Sofia Goggia che ci sta prendendo gusto a stare al livello delle migliori del mondo dopo il quarto posto nel superG di ieri, anche se oggi era soltanto una prova. Ottava la francese Marion Rolland, nona la spagnola Carolina Ruiz Castillo e decima l'austriaca Anna Fenninger.

Le altre big: diciassettesima la tedesca Maria Riesch, trentesima la svizzera Lara Gut, trentacinquesima la statunitense Julia Mancuso. Molte le cadute, tra le altre quella di Tina Weirather, nelle reti senza conseguenze, e di Chemmy Alcott, che sembrava sofferente malgrado sia arrivata al traguardo sui suoi sci e poi è stata trasportata in ospedale, la svizzera Domininque Gisin ha invece perso uno sci salvandosi miracolosamente dalla caduta. Le altre azzurre: diciottesima Elena Fanchini, ventiquattresima Elena Curtoni, trentatreesima Daniela Merighetti, trentaquattresima Nadia Fanchini. Domani la prova della discesa maschile è in programma alle 10, quella femminile alle 12,30.

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.