Viktoria Rebensburg si conferma la più forte di tutti in gigante. La tedesca vince ad Aspen lasciandosi alle spalle Elisabeth Goergl staccata di 33 centesimi e Julia Mancuso indietro di 44 centesimi. Ottima la prova di Denise Karbon che, terza nella prima manche, conclude in sesta posizione. Un risultato che incoraggia e che fa sperare bene per le prossime gare visti i suoi precedenti infortuni.
Sabato 26 Novembre 2011
Ma la più forte delle azzurre è stata Irene Curtoni che ha effettuato il secondo miglior tempo di manche dopo la vincitrice del gigante. Insieme a lei, nella top 5 dei migliori tempi, anche Lisa Agerer, diciassettesima. Seguono Manuela Moelgg, diciannovesima, in continua lotta con il mal di schiena, Nicole Gius, ventesima, e Giulia Gianesini ventitreesima. Peccato per la vicecampionessa del mondo, Federica Brignone, che partita con troppa voglia di strafare, esce poco prima del secondo intermendio nella prima manche.
Nel gigante si sono classificate nelle prime posizioni giovanissime atlete come Lara Gut, Anna Fenninger e Lena Duerr, segno che questa stagione la lotta per la coppetta di specialità sarà tutto pepe.
Prossimo appuntamento domani con lo slalom speciale.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3