Discesa libera di Lake Louise a Didier Cuche. Fuori gli azzurri

Niente gare di Crans-Montana per Viktoria Rebensburg
Sci Alpino

Discesa libera di Lake Louise a Didier Cuche. Fuori gli azzurri

Doppietta svizzera a Lake Louise. Il veterano Didier Cuche vince la discesa libera precedendo idi 6 centesimi il compagno di squadra Beat Feuz e di 8 centesimi l'austriaco Hannes Raichelt cha ha condotto una super manche partendo con il numero 45 cacciando dal podio l'austriaco Romed Baumann.

 

Molto buona la prova di Dominik Paris, migliore degli azzurri, tredicesimo al termine della prova. Oltre a Dominik, entra nei trenta solamente Christof Innerhofer che conclude in ventireesima posizione. Giornata nera, invece, per il resto della squadra che non va a punti: Peter Fill, Werner Heel, Mattia Casse, Hagen Patscheider, Matteo Marsaglia e Sigmar Klotz.

"Una gara davvero strana - afferma Gianluca Rulfi, responsabile delle discipline veloci -, I primi numeri avevano condizioni di visibilità veramente difficili e il nostro Peter Fill ne ha pagato tutte le conseguenze. Poi è arrivato addirittura il sole e i migliori ne hanno approfittato. Chi ha davvero impressionato è stato Reichelt, che ha sciato molto bene in condizioni non ottimali. Per quanto riguarda gli azzurri, Innerhofer si è un po' perso verso la metà gara ma fino a lì stava andando bene, bene Paris che ha fatto solo qualche errore di troppo nel tratto più tecnico, giornata storta per Heel che aveva scarsa visibilità ma ha anche male interpretato la gara. Klotz non ha terminato la gara a causa di una fortissima folata di vento che lo ha costretto ad uscire dal tracciato. Per il superG di domani è prevista neve e quindi sarà tutto da vedere".

Un Didier Cuche, quindi, che nonostante l'età che avanza, dimostra di far ancora parte dei big del circo bianco. Prossimo appuntamento domani con il supergigante.

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!