Inutile ripetere che Marlies Schild è la regina dello slalom. Non esistono neve, nebbia, mancanza di luce o buchette che la fermino. L'austriaca si è imposta a Courchevel con il tempo di 1'42"64 precendo di quasi due secondi Tanja Poutiainen e di 2"19 la compagna di squadra Kathrin Zettel.
Domenica 18 Dicembre 2011
"Non sono sicura del perché oggi io sia stata più veloce delle altre - dichiara Marlies Schild - Ho provato a concentrarmi sulla mia manche e a sciare nel miglior modo possibile. E sembra che abbia funzionato bene".
Fuori tutte le azzurre. Si qualifica per la seconda manche solamente Nicole Gius che però commette un errore e finisce in 24esima posizione senza raccogliere alcun punto in quanto accusa un distacco di 9"03, più elevato dell'8% del tempo della Schild. Un vero peccato se si condisera che Nicole, nel primo intermedio, aveva un vantaggio di 97 centesima rispetto alla tedesca Lena Duerr, in quel momento in testa alla classifica.
Oltre alle nostre, escono nella prima manche diverse atlete, una dietro l'altra, a causa delle avverse condizioni meterologiche come Nicole Hosp, Sarka Zahrobska, Lindsey Vonn e Frida Hansdotter.
Prossimo appuntamento martedì con lo slalom notturno di Flachau, recupero di Levi.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3