Beaver Creek, trionfa Hirscher. Lake Louise è ancora di Lindsey Vonn

Niente gare di Crans-Montana per Viktoria Rebensburg
Sci Alpino

Beaver Creek, trionfa Hirscher. Lake Louise è ancora di Lindsey Vonn

Per una volta non è Ted Ligety a dominare in gigante. Marcel Hirscher ha battuto lo statunitense precedendolo di 12 centesimi. Ma la sorpresa di oggi è in realtà il terzo posto conquistato dal tedesco Fritz Dopfer che è salito sul terzo gradino del podio grazie a una strepitosa seconda manche.

Ottima anche la prestazione del finlandese Marcus Sandell che, nonostante sia stato fuori per una stagione dalla Coppa del Mondo di sci a causa di un infotrunio, ha mantenuto il posto di leader al parterre per metà gara concludendo in quinta posizione. Migliore degli italiani è stato Davide Simoncelli tredicesimo, seguito da Giovanni Borsotti, diciassetesimo, Manfred Moelgg, venticinquesimo, e Massimiliano Blardone ventiseiesimo.

I problemi di cuore non sembrano invece turbare Lindsey Vonn che a Lake Louise conquista il successo anche in supergigante segnando il tempo  di 1'20"21. Salgono sul podio Anna Fenninger, staccata di 19 centesimi, e Julia Mancuso terza a 71 centesimi.

Prima delle azzurre è l'altotesina Johanna Scharf, sesta, seguita da una buona prova di Elena Fanchini, decima. Entrano nelle trenta anche Verena Stuffer e Daniela Merighetti, mentre non raccolgono punti Lucia Recchia, Francesca Marsaglia, Elena Curtoni e Camilla Borsotti

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!